Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Tokyo Ghoul" ~ L'Anime degli Anime -76-

  Recensione by Bam - Titolo: Tokyo Ghoul - Trama: Nella città di Tokyo si stanno verificando degli strani e violenti omicidi. Secondo le indagini della polizia le morti sono frutto di attacchi, provocati da misteriose creature “divoratrici”, chiamate Ghoul. Un normale studente universitario di nome Kaneki e il suo amico Hide, elaborano una teoria: quei mostruosi esseri si confondono tra gli umani ed è per tale motivo che nessuno ne ha mai visto uno. La loro teoria forse non è tanto lontana dalla realtà. Kaneki lo scoprirà sulla propria pelle, dopo aver incontrato l'affascinate ma vorace Rize. (Fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2014 - Tokyo Ghoul; gennaio 2015 - Tokyo Ghoul √A; aprile 2018 - Tokyo Ghoul:re - Episodi: 2014 – 12 (completa); 2015 – 12 (completa); 2018 – 24 (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: esistente - Studio: 2014, 2015, 2018 - Pierrot - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - A...

~24 Days Anime Challenge - calendario dell'Avvento 2022~

lo sappiamo, non sembra un calendario dell'Avvento perché i giorni sono pubblicati tutti in un'unica pagina. Quello "classico" l'abbiamo fatto su Instagram, li sì che è un vero calendario dell'Avvento, qui abbiamo voluto mettere la Challenge completa. Calendario dell'Avvento  Day 1- Guerriero preferito? A: Sakata Gintoki - Gintama B: Sakata Gintoki - Gintama Day 2 - Il più recente sfondo desktop anime? di quale anime era? A: HunterXHunter B: One Piece Day 3 - Odi i filler? A: Perché piacciono a qualcuno? B: Dipende se sono carini e non imbarazzi non mi dispiacciono, altrimenti posso farne anche a meno. Day 4 - Anime preferito che si svolge a scuola? A: Assassination Classroom B: Classroom of the Elite Day 5 - Personaggio più pasticcione? A: Tsunayoshi Sawada - Katekyo Hitman Reborn B: Aqua - Konosuba Day 6 - Eroe preferito? A: Artoria Pendragon/Saber - Fate B: Saitama – One Punch Man Day 7 - Uniforme scolastica migliore?...

"Top 7 Best Fight" ~ HearTop - 28 -

Buongiorno a tutti, sono qui per dare due spiegazioni prima di lasciarvi alla top di oggi. Abbiamo deciso di considerare combattimenti anche scontri mentali e partite sportive; perciò, ritroverete anche questo all’interno della top. Aira in corsivo Bam in grassetto   Top 7 Best Fight   1.     Governo mondiale vs Pirati di Barbabianca [Marineford Arc - One Piece] Sarò scontata ma questa è una delle mie battaglie preferite. 2.    Karasuno vs Aoba Johsai [Interhigh Arc, first season - Haikyuu] In realtà è un’altra la mia partita preferita, ma siccome è comparsa solo nel Manga per ora, ho preferito scegliere questa. Piccola postilla: userò combattimenti presenti negli Anime, niente Manga per questa volta, decisione personale. 3.    Fonte di Liberazione del Sovrannaturale vs Heros [Paranormal Liberation War Arc - My Hero Academia] Stessa spiegazione della posizione numero due, il mio combattimento preferito è un altro, ma q...

"Kill la Kill" ~ L'Anima degli Anime -75-

  Recensione by Aira Titolo: Kill la Kill Trama: La storia ruoterà attorno a due studentesse, Ryuko Matoi e Satsuki Kiryuin, impegnate a combattere l'una contro l'altra in una feroce lotta. In un campus nel quale, più che lo studio, sembra dominare la legge del più forte, l'arrivo della protagonista, armata di una spada e di voglia di vendetta, sconvolgerà ogni equilibrio. (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2013 Episodi: 24 (completa) Film: nessuno OAV (speciali): 1 OAV Doppiaggio italiano: esistente Studio: Trigger Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: ottobre 2013 Volumi: 3 (completo) Autore: Ryō Akizuki (disegni), Kazuki Nakashima (scrittura), Hiroyuki Imaishi (regia) Genere: Fantasy, Azione, Commedia, Combattimento, Scolastico Recensione: Come avevo accennato nella recensione precedente anche oggi si parla di uno Shonen! Ho il vago sospetto che tutti i fan di quest’Anime mi odieran...

"Top 5 OST" ~ HearTop - 27 -

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 5 OST 1 – Wadachi – SPYAIR (Gintama: The Final) L’ho ascoltata così tante di quelle volte fin che non mi è venuta la nausea. Questo gruppo creare sempre delle bellissime canzoni. 2 – Superfly – Kakusei (Promare) Questo film l’ho visto soprattutto dopo aver ascoltato le ost (oltre al consiglio di Aira). 3 – Number One (PV Remix) – Hazel Fernandes (Bleach The Thousand Year Blood War 4 – Suite – Hiroyuki Sawano (Attack on Titan S3) 5 – Giorno’s Theme – Intinit0 (Le Bizzarre Avventure di JoJo S5) L’ost più famosa di JoJo e secondo me anche la più bella tra tutte dell’anime.     Top 5 OST 1.    Sparkle - RADWIMPS [Your Name] Tralasciando la mia passione per Your Name, questa è stata per molto tempo una delle mie canzoni preferite e mi ha accompagnata in molte occasioni. Penso abbia svolto perfettamente il suo lavoro, perché è riuscita ad entrare nella vita di almeno una persona. 2.  ...