Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Oresuki" ~ L'Anima degli Anime -77-

 

Recensione by Aira

Titolo: Ore o Suki Na No Wa Omae Dake Ka Yo | Oresuki

Trama: Amatsuyu Kisaragi, detto Joro, riceve nello stesso giorno le confessioni di due ragazze: una senpai affascinante e ammirata da tutti, Sakura Akino (soprannominata Cosmos), e la sua energetica e solare amica d'infanzia, Aoi Hinata (detta Himawari). Sembrerebbe un sogno diventato realtà... se non fosse che le loro confessioni non riguardano Joro, ma il suo migliore amico Taiyou! Joro, che sotto al suo comportamento gentile e ineccepibile nasconde una personalità calcolatrice ed opportunista, decide di aiutare entrambe le ragazze a conquistare il cuore dell'amico per poi consolare e far innamorare lui stesso chi delle due dovesse essere rifiutata. A complicare il suo piano apparentemente perfetto, tuttavia, compare Sumireko Sanshokuin (soprannominata Pansy), una ragazza apparentemente tranquilla che, a sua volta, nasconde una personalità ben diversa: si tratta, infatti, della stalker di Joro stesso... di cui Taiyou è a sua volta innamorato! Come si evolverà questo bizzarro poligono amoroso? (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2019

Episodi: 12 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): 1 OAV

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Connect

Anno d’uscita della Light Novel: febbraio 2016

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2017

Volumi:

·      Light Novel: 17 (completo)

·      Manga: 6 (completo)

Autore: Rakuda (Testi), Buriki (Disegni Light Novel), Yū Ijima (Disegni Manga)

Genere: Commedia, Scolastico, Sentimentale

Recensione:

L’Anime di oggi in realtà era un altro, ma di recente mi sono vista questo Shojo e ho pensato che sarebbe stato un po’ più interessante da recensire.

Senza ulteriori indugi comincia la recensione di Ore O Suki Na No Wa Omae Dake Ka Yo, abbreviato Oresuki… Buona lettura!

Quest’Anime devo dire è partito molto bene, ho adorato i primi tre episodi e volevo davvero vedere come sarebbero andati avanti, perché si prospettava uno Shojo davvero interessante, ma come capita spesso ho finito per rimanere profondamente delusa.

Questo dimostra che non importa quanti Anime ti sei visto, se il primo episodio è fatto bene avrai sempre alte aspettative.

L’insegnamento? Non gasatevi troppo finché l’Anime non è concluso, perché la delusione è sempre dietro l’angolo.

Ritornando ad Oresuki, perché sono rimasta delusa? La serie parte bene e anche la conclusione non è male (sto parlando degli ultimi tre episodi), i problemi sono nel mezzo e sono principalmente due:

§  Hanno usato due buone idee e hanno cercato di combinarle per creare un solo Anime, ma non sono riusciti a sfruttarle fino in fondo. A mio avviso avrebbero fatto meglio a dividere le due idee e usarle una per un progetto e una per un altro; invece, qui non hanno concluso nulla e hanno finito per sprecare due buone storie che avrebbero funzionato molto bene come Shojo.

§  La parte nel mezzo non serve a nulla, sono passati da una trama originale ed accattivante a un noiosissimo Shojo basico. Gli episodi dal 4 al 9 sono fuffa praticamente, non servono a nulla se non a posare la base per gli ultimi tre. Questo è un enorme punto negativo, perché una persona arriva al terzo episodio, poi vede il quarto e molla l’Anime. È normale che in una serie ci sia almeno un episodio noioso, perché prima o poi lo spiegone arriva, ma sei episodi non vanno bene per niente.

Se devo trovargli un lato “positivo”, direi che la mia scelta ricade su i personaggi.

Il protagonista sembra la caricatura di uno spettatore che guarda gli Shojo e mi fa troppo spaccare. Ha tutto quello che ad una ragazza non piace in un uomo, ma in qualche modo che non so spiegarmi la cosa non pesa affatto, per questo l’ho definito caricatura.

Anche la sua controparte femminile non mi è dispiaciuta, mi sono piaciute di meno le altre ragazze che si sono un po’ risollevate verso la fine, ma non è bastato.

Il migliore amico del protagonista era interessante, ma non lo hanno sfruttato come dovevano, quindi bocciato anche lui.

E se devo essere sincera l’animazione non è un granché!

Devo davvero ammettere che quest’Anime mi ha delusa tantissimo, forse perché era partito bene, ma sono triste più che altro perché erano della gran belle idee.

Vi prometto che la prossima recensione sarà più allegra, perché parlerò di un Anime che mi è piaciuto veramente tantissimo! In più sto lavorando ad una recensione diversa dal solito, non so quando potrò portarvela, ma vi lascio un piccolo spoiler… recensirò un Manga.

Detto questo io vi saluto… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...