Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Re : Creators" ~ L'Anima degli Anime -79-

Recensione by Aira

Titolo: Re: Creators

Trama: Il liceale Sōta Mizushino, aspirante autore di light novel, viene risucchiato nel mondo di un anime dove assiste brevemente a un combattimento tra l'eroina Selesia e una misteriosa ragazza in uniforme militare. Tornato nella realtà in compagnia di Selesia, i due scoprono che anche altri personaggi si sono manifestati qui per via della stessa ragazza, con la quale alcuni fra di essi hanno stretto un'alleanza senza sapere che in realtà il suo obiettivo è distruggere ogni cosa. Sōta e Selesia si mettono quindi alla ricerca degli altri personaggi per ostacolare i piani del nemico e far tornare tutti nei loro rispettivi mondi prima che sia troppo tardi. (Fonte Wikipedia)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2017

Episodi: 22 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Troyca

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: aprile 2017

Volumi: 6 (completo)

Autore: Rei Hiroe

Genere: Combattimento, Fantasy

Recensione:

L’Anime di cui vi parlerò oggi è Re: Creators!

Personalmente mi è piaciuto veramente tantissimo e sono anche un po’ triste per averci messo così tanto per guardarlo, ma meglio tardi che mai giusto?

Questa recensione sarà molto diretta, perché ho già ben in mente quali caratteristiche evidenziare per convincervi a dargli una possibilità.

Quello che più mi ha colpito è stata sicuramente la storia, in particolar modo il lavoro dell’autore che è riuscito in qualcosa che in molti vorrebbero realizzare, ma che nella pratica diventa molto complicato gestire e ora vi spiego il perché.

La trama di Re: Creators si basa su un concetto che in molti abbiamo pensato almeno una volta… “Cosa succederebbe se i personaggi di Anime, Fumetti e Videogame comparissero nel nostro mondo?”

Come primo impatto, dopo lo sconvolgimento iniziale, saremmo tutti entusiasti perché personaggi che amiamo si trovano ora davanti a noi e possiamo parlarci, ma non è così semplice e quest’Anime permette di vedere il tutto sotto un'altra luce.

I protagonisti di Re: Creators sono tutti diversi fra loro, ognuno con la propria morale, il proprio modo di pensare e i propri difetti; questo è uno dei punti fondamentali per il proseguimento della trama e forse il fattore più importante di tutti.


Bam

È stato bello vedere come i personaggi si sono resi conto che sono delle storie inventate, solo per puro divertimento.

Ognuno ha avuto una reazione differente, e non per forza negativa, ma alcuni personaggi sono stati contenti di rendere felici le persone.


Il principale motivo per cui ho apprezzato così tanto questo Anime ed il suo autore è strettamente legato a questi personaggi, ma è anche qualcosa che non dipende veramente da loro: si tratta del Wordbuilding!

Come potete intuire si tratta della “costruzione di un mondo”, cioè le basi su cui si fonda il mondo in cui la storia è ambientata. Il lavoro meraviglioso, o dovrei dire meravigliosamente pazzo, che è stato fatto qui è la costruzione di più mondi per crearne uno.

L’autore non ha dovuto creare solo il mondo in cui si svolge la storia, ma anche quelli dei personaggi che vi appariranno per poterli rendere credibili. Ci vuole molto lavoro per costruire un Wordbuilding fatto come si deve, per questo dico che è una meravigliosa pazzia.

Ora potete dire che un lavoro così complesso non era fondamentale, ma vi assicuro che per creare un buon personaggio il mondo da qui viene è fondamentale che sia ben realizzato, perché rende il personaggio più credibile.

Del resto se le colonne portanti di un palazzo sono crepate sin dal principio, al palazzo ci vorrà poco per cadere a pezzi.

Una storia è un po’ la stessa cosa, l’autore non può lasciare che il mondo crolli per un inerzia, perché altrimenti la storia non può proseguire.

Prima di concludere altre due cose:

§  L’animazione è molto bella, pulita e i combattimenti sono meravigliosi da guardare;

§  L’unica cosa su cui si potrebbe discutere è il finale, diciamo che può dividere gli spettatori in metà, a qualcuno piacerà e ad altri no. A me personalmente è piaciuto, mi è sembrato un finale adeguato.

Io vi saluto qui, fatemi sapere cosa ne pensato, noi ci rivediamo la settimana prossima con una nuova top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...