Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Shugo Chara" ~ L'Anima degli Anime -81-

 

Recensione by Aira

Titolo: Shugo Chara

Trama: La protagonista è una giovane ragazza di nome Amu, forte e decisa (o almeno è così che tutti la vedono), che nasconde in realtà un carattere timido e insicuro. Purtroppo questa sua apparenza così aggressiva la tiene lontana dai coetanei, e Amu fa molta fatica a stringere nuove amicizie. Una preghiera notturna, tuttavia, le cambierà la vita… La mattina, al risveglio, in risposta al suo desiderio di essere più sincera con sé stessa e con gli altri la ragazza troverà tre uova sul letto: queste contengono i suoi Guardian Characters, tre esseri misteriosi in grado di alterare magicamente il carattere della nostra protagonista! Sono Ran, esuberante e sportiva, Miki, silenziosa e riflessiva, e la dolce e distratta Suu, una perfetta donnina di casa!

Trama dell'editore italiano, Star Comics. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2007

Episodi: 127 in 3 stagioni (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: Satelight

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2006

Volumi: 11 (completo) + 1 extra

Autore: PEACH-PIT

Genere: Maho Shojo, Scolastico, Sentimentale, Commedia

Recensione:

Oggi parliamo di un Anime presente nella mia infanzia, che in un primo momento avevo totalmente rimosso, ma una volta riguardato i ricordi sono tornati di prepotenza.

Da questo si deduce che non so dove girarmi e per scrivere questa recensione seguirò il flusso: dei miei pensieri, se volgiamo essere romantici, della prima cosa che mi balena in testa, se preferite la sincerità.

Iniziamo la recensione di Shugo Chara!

Partirei con una bella metafora: Shugo Chara è come i marshmallow. Sono zuccherosi, morbidosi e piacciono relativamente un po’ a tutti… però dopo il terzo stomacano.

Il problema: li rimangerai lo stesso.

 

Bam

Vero, a me non piacciono neanche i marshmallow, però se sono lì uno o due ci stanno bene.

 

Dopo questa perla di saggezza, potrei anche chiudere qui, ma per vostra disgrazia andrò avanti.

Shugo Chara è uno Shojo basico, c’è di mezzo la magia, ma non è tutta questa innovazione… insomma gente è giapponese! Tu lo guardi e il primo aggettivo che ti viene è: giapponese.

Che non è necessariamente una brutta cosa.

Ci sono i ragazzini che vanno a scuola (se non ricordo male Amu frequenta le elementari), ci sono le storie d’amore e ci sono i suddetti ragazzini che usano la magia e si trasformano.

Kit basico in pratica, però è realizzato bene (proprio perché è giapponese).

È cringe e fa venire il diabete, ma continuerete a guardarlo, perché volete sapere come va a finire.

Se permettete faccio un secondo la vecchia… ah gli Anime di una volta! Quanto mi mancano.

Comunque Shugo Chara ha un'altra caratteristica ben fatta ed è il tema. Si parla principalmente di crescita e di come affrontarla, utilizzando la magia come metafora.

In Shugo Chara ci sono le “uova del cuore”: uova contenenti un folletto che rappresenta la tua vera essenza, da adulto il folletto scompare e si pensa di aver perso quell’essenza che un tempo ti caratterizzava, ma in realtà è dentro di te e devi solo imparare ad ascoltarlo.

 

Bam

Appena ho letto la parola “cuore”, mi è venuta subito in mente la sigla: “solo con la magia del cuore, finalmente io cambierò, lo so lo so un dolce segreto sempre vivrà con me…” scusate mi sono fatta prendere dai ricordi.

 

Mostra quella cosa spaventosa che per un ragazzino è la crescita, in maniera leggera, ma senza escludere le parti buie.

La lunghezza potrebbe spaventare un pochino, diciamo che hanno allungato un po’ il brodo, ma è la caratteristica principale degli Anime che rientrano nella vecchia scuola (quindi dagli anni ‘80 al 2010).

Se la lunghezza risulta un ostacolo consiglio il Manga: ha le parti principali.

Ora vi svelo l’ultimo e principale motivo per cui tantissime ragazzine, io compresa, e ragazzini (perché Anime no gender. Io potevo vedermi One Piece, Naruto e Yu Gi Oh; quindi, non vedo perché un ragazzo non potesse vedersi Anime come Shugo Chara, Kilari o Doremi) passassero le giornate a vedersi Anime come Shugo Chara.

Il motivo qui si chiama Ikuto. C’è in ogni serie un personaggio come lui, quello strafigo che adorano tutte, che attira persone come falene verso la luce.

Non mi vergogno nel dire che, a volte, uso ancora questo canone per decidere se vedermi un Anime o meno. Il personaggio figo aiuta: è provato.

Se l’avete già visto o decidete di guardarlo, fatemi sapere cosa ne pensate qui nei commenti.

Noi ci vediamo la settimana prossima con una nuova top… bye bye!

By Aira.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...