Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"Shugo Chara" ~ L'Anima degli Anime -81-

 

Recensione by Aira

Titolo: Shugo Chara

Trama: La protagonista è una giovane ragazza di nome Amu, forte e decisa (o almeno è così che tutti la vedono), che nasconde in realtà un carattere timido e insicuro. Purtroppo questa sua apparenza così aggressiva la tiene lontana dai coetanei, e Amu fa molta fatica a stringere nuove amicizie. Una preghiera notturna, tuttavia, le cambierà la vita… La mattina, al risveglio, in risposta al suo desiderio di essere più sincera con sé stessa e con gli altri la ragazza troverà tre uova sul letto: queste contengono i suoi Guardian Characters, tre esseri misteriosi in grado di alterare magicamente il carattere della nostra protagonista! Sono Ran, esuberante e sportiva, Miki, silenziosa e riflessiva, e la dolce e distratta Suu, una perfetta donnina di casa!

Trama dell'editore italiano, Star Comics. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2007

Episodi: 127 in 3 stagioni (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: Satelight

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2006

Volumi: 11 (completo) + 1 extra

Autore: PEACH-PIT

Genere: Maho Shojo, Scolastico, Sentimentale, Commedia

Recensione:

Oggi parliamo di un Anime presente nella mia infanzia, che in un primo momento avevo totalmente rimosso, ma una volta riguardato i ricordi sono tornati di prepotenza.

Da questo si deduce che non so dove girarmi e per scrivere questa recensione seguirò il flusso: dei miei pensieri, se volgiamo essere romantici, della prima cosa che mi balena in testa, se preferite la sincerità.

Iniziamo la recensione di Shugo Chara!

Partirei con una bella metafora: Shugo Chara è come i marshmallow. Sono zuccherosi, morbidosi e piacciono relativamente un po’ a tutti… però dopo il terzo stomacano.

Il problema: li rimangerai lo stesso.

 

Bam

Vero, a me non piacciono neanche i marshmallow, però se sono lì uno o due ci stanno bene.

 

Dopo questa perla di saggezza, potrei anche chiudere qui, ma per vostra disgrazia andrò avanti.

Shugo Chara è uno Shojo basico, c’è di mezzo la magia, ma non è tutta questa innovazione… insomma gente è giapponese! Tu lo guardi e il primo aggettivo che ti viene è: giapponese.

Che non è necessariamente una brutta cosa.

Ci sono i ragazzini che vanno a scuola (se non ricordo male Amu frequenta le elementari), ci sono le storie d’amore e ci sono i suddetti ragazzini che usano la magia e si trasformano.

Kit basico in pratica, però è realizzato bene (proprio perché è giapponese).

È cringe e fa venire il diabete, ma continuerete a guardarlo, perché volete sapere come va a finire.

Se permettete faccio un secondo la vecchia… ah gli Anime di una volta! Quanto mi mancano.

Comunque Shugo Chara ha un'altra caratteristica ben fatta ed è il tema. Si parla principalmente di crescita e di come affrontarla, utilizzando la magia come metafora.

In Shugo Chara ci sono le “uova del cuore”: uova contenenti un folletto che rappresenta la tua vera essenza, da adulto il folletto scompare e si pensa di aver perso quell’essenza che un tempo ti caratterizzava, ma in realtà è dentro di te e devi solo imparare ad ascoltarlo.

 

Bam

Appena ho letto la parola “cuore”, mi è venuta subito in mente la sigla: “solo con la magia del cuore, finalmente io cambierò, lo so lo so un dolce segreto sempre vivrà con me…” scusate mi sono fatta prendere dai ricordi.

 

Mostra quella cosa spaventosa che per un ragazzino è la crescita, in maniera leggera, ma senza escludere le parti buie.

La lunghezza potrebbe spaventare un pochino, diciamo che hanno allungato un po’ il brodo, ma è la caratteristica principale degli Anime che rientrano nella vecchia scuola (quindi dagli anni ‘80 al 2010).

Se la lunghezza risulta un ostacolo consiglio il Manga: ha le parti principali.

Ora vi svelo l’ultimo e principale motivo per cui tantissime ragazzine, io compresa, e ragazzini (perché Anime no gender. Io potevo vedermi One Piece, Naruto e Yu Gi Oh; quindi, non vedo perché un ragazzo non potesse vedersi Anime come Shugo Chara, Kilari o Doremi) passassero le giornate a vedersi Anime come Shugo Chara.

Il motivo qui si chiama Ikuto. C’è in ogni serie un personaggio come lui, quello strafigo che adorano tutte, che attira persone come falene verso la luce.

Non mi vergogno nel dire che, a volte, uso ancora questo canone per decidere se vedermi un Anime o meno. Il personaggio figo aiuta: è provato.

Se l’avete già visto o decidete di guardarlo, fatemi sapere cosa ne pensate qui nei commenti.

Noi ci vediamo la settimana prossima con una nuova top… bye bye!

By Aira.

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...