Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"A Certain Magical Index" ~ L'Anima degli Anime -83-

 

Recensione by Aira

Titolo: A Certain Magical Index/To Aru Majutsu No Index

Trama: In un mondo dove le capacità degli esper, persone con poteri soprannaturali, sono create tramite la tecnologia e la scienza, nelle vicinanze di Tokyo sorge la Città-Studio (学園都市 Gakuen Toshi?), nata per crearli e aiutarli nello sviluppo dei loro poteri (a migliorarli e a imparare a controllarli). Qui uno studente delle superiori, Tōma Kamijō, sembra non possedere nessuna particolare abilità esper (viene quindi classificato come "livello 0"); tuttavia il suo braccio destro possiede la capacità unica di annullare qualsiasi altro potere, abilità chiamata imagine breaker (lett. "distruttore d'illusioni").

La storia inizia quando un'estate, precisamente la mattina del 20 luglio, Tōma ritrova svenuta sul balcone del suo appartamento una piccola suora vestita di bianco e dai capelli argentati. Il suo nome è Index, ed ella si rivela presto essere piuttosto capricciosa e iperattiva. Sembra anche che possegga una particolare abilità: la "memorizzazione perfetta", cioè la capacità di memorizzare tutto ciò che ella vede senza tralasciarne nessun particolare. Proprio a causa di questo suo potere la Chiesa Puritana Inglese, la stessa da cui proviene Index, ha fatto memorizzare alla suora 103 000 Grimorii, libri proibiti, facendola così diventare Index Librorum Prohibitorum ("Indice dei libri proibiti"). A causa di ciò Index è inseguita da dei maghi che tentano d'impadronirsi dei grimorii, e Tōma si ritroverà così a dover proteggerla, venendo a conoscenza dei segreti che si celano dietro a questa storia.

Oltre a ciò, Tōma dovrà fare i conti con altri misteri che avvolgono la scienza della Città-Studio, tra cui pericolosi esperimenti eseguiti in cerca del leggendario "livello 6", insieme ai molti alleati e amici che troverà a partire da quell'estate che ha cambiato la sua vita. (Fonte Wikipedia)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2008

Episodi: 74 in 3 stagioni (completa)

Film: 1

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: J.C. Staff

Anno d’uscita della Light Novel: aprile 2004

·      Shinyaku - To Aru Majutsu No Index: marzo 2011

·      Sōyaku - Toaru Majutsu No Index: febbraio 2020

Anno d’uscita del Manga: aprile 2007

Volumi:

·      Manga: 28 (in corso)

·      Light Novel: 25 (completa)

·      Shinyaku - To Aru Majutsu No Index: 23 (completa)

·      Sōyaku - Toaru Majutsu No Index: 7 (in corso)

Autore: Kazuma Kamachi (testi)

·      Manga: Chūya Kogino (disegni)

·      Light Azione, Fantascienza, Fantasy

Recensione:

Oggi parliamo di A Certain Magical Index.

La recensione è sulla serie originale, ma se alla fine deciderete di darle una possibilità e vi appassionaste, vi consiglio anche le due serie Spin-off, che non sono male: A Certain Scientific Railgun e A Certain Scientific Accelerator.

Il tema principale di A Certain è molto elementare: la guerra infinita tra scienza e magia.

Vediamo esper e maghi contrapporsi per tutta la serie, in alcuni casi vengono mostrati anche scontri interni ai due gruppi.

Gli esper sono quelli che più hanno catturato il mio interesse, perché dovrebbero essere intelligenti, ma a me non lo sembrano. Non li sto insultando tutti, ma c’è un dettaglio nel loro modo di vivere che mi lascia basita.

Città Accademia è una nazione indipendente, composta da una minoranza dotata di caratteristiche uniche sfruttabili a livello bellico… davvero pensano che le altre nazioni non li considerino un pericolo enorme? Cosa si lamentano a fare quando vengono attaccati, se la sono cercata.

Poi mi vien da ridere perché dicono che la sicurezza di Città Accademia sia altissima, ma poi riescono ad entrare cani e porci… mi ricorda un po’ Hogwarts questa cosa.

Questa è l’unica tra le varie caratteristiche di A Certain che mi ha fatto storcere il naso, per il resto sono abbastanza soddisfatta devo dire.

Le tematiche trattate sono abbastanza interessanti, anche se nella norma, non vi segnalo nulla di sorprendente.

L’animazione è una circostanza particolare: le stagioni si distanziano negli anni e quindi anche l’animazione cambia, non è un fattore problematico, perché a me piacciono sia l’animazione vecchio stile che quella attuale, ma so che non tutti apprezzano la prima citata.

Però la cosa che più mi piace di A Certain sono i personaggi: vi parlerò del nostro caro protagonista, perché lui è meraviglioso, e della coprotagonista Index, mi sembra corretto menzionarla quanto meno… devo dirvi che il mio personaggio preferito è Accelerator, di lui però non vi parlo, voglio che lo conosciate da soli.

Toma Kamijo, protagonista della serie e personaggio a caratterizzazione più “base” mai incontrato. La cosa che lo rende meraviglioso è che in un modo popolato da esper e maghi, lui è un normalissimo essere umano, almeno all’apparenza.

Il suo potere, Imagine Breaker, è la caratteristica che lo rende speciale. È in grado di annullare con la sua mano destra ogni capacità, sia esper che magica, oltre che alla sua stessa fortuna… motivo per cui la sua frase ricorrente è “che sfiga”. Secondo me questo suo potere si adatta perfettamente alla sua caratterizzazione, per questo lo ritengo un personaggio scritto molto bene.

Sai sempre quale decisione prenderà, perché lui non vede altre vie, o così o niente. Può risultare un po’ noioso a volte, ma ci sono quei momenti in cui pensi: “nemmeno lui può fare una cosa del genere, è folle!” ed è lì che arriva la sorpresa, perché lo fa… è l’unica strada che vede.

Index, come Toma è un personaggio curioso, sono una buona accoppiata come protagonisti. Index è una bambina e come tale si comporta, ma solo in presenza di Toma inizialmente, però molto matura persino più di Toma in alcune circostanze: quasi tutte riguardano la magia.

Index è una specie di biblioteca che cammina, ha registrato nella sua memoria il contenuto di 103.000 grimorii, per questo molto spesso viene considerata più un oggetto che una persona. Per Toma lei è solo una ragazzina, perché non gli servono le sue conoscenze, per questo dico che sono una bella accoppiata… sono ben bilanciati.


Bam

Lo metto in lista degli Anime da guardare.


Con questa recensione termino qui, ci vediamo la settimana prossima con una nuova top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...