Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"A Couple of Cuckoos" ~ L'Anima degli Anime -85-

 

Recensione by Aira

Titolo: A Couple of Cuckoos/Kakkō no Iinazuke

Trama: Nagi Umino, uno studente di 16 anni, scopre di essere stato cresciuto in un'altra famiglia per un errore alla nascita. Un giorno, mentre si dirige a incontrare per la prima volta la sua famiglia biologica, incontra per caso Erika Amano, una liceale dell'alta società che afferma di essere in viaggio per incontrare il suo fidanzato in quello che è un matrimonio combinato. Erika, quindi, costringe Nagi a fingersi suo fidanzato. In seguito i due scoprono che Erika era la ragazza con cui Nagi era stato scambiato alla nascita e il fidanzato che la ragazza deve incontrare è proprio Nagi. Per favorire il matrimonio i due vengono mandati ad abitare insieme in una casa dei genitori di Erika. (Fonte Wikipedia)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2022

Episodi: 24 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Shin-Ei Animation, SynergySP

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: gennaio 2020

Volumi: 16 (in corso) /3 (in Italia - pubblicato da Star Comics)

Autore: Miki Yoshikawa

Genere: Commedia romantica, Harem

Recensione:

Lo Shojo di oggi è A Couple of Cuckoos.

Inizialmente volevo comprarmi il Manga (è uscito da poco in Italia, ci sono solo i primi tre volumi), perché è della stessa autrice di Yamada-kun e le Sette Streghe, le miei finanze limitate però mi hanno bloccato.

Avevo paura che potesse non piacermi, mi era già capitato di comprare Manga unicamente per l’autore e non per la trama: non era finita bene.

Quindi per evitare di buttare soldi cosa ho fatto?! Dopo aver scoperto che era stato rilasciato l’Anime l’anno precedente, ho deciso di vederlo per sondare le acque… ho fatto bene!

La premessa iniziale non è male, anche se non so quante probabilità ci sono che possa succedere, è ironico e lascia quel velo di spensieratezza su un argomento che sono certa essere molto più pesante di quel che lascia trapelare l’opera.

L’idea dello scambio alla nascita e del matrimonio per riunire le famiglie, non è una novità, ma è un evergreen e funziona sempre… in aggiunta si auto-deridono e questo aiuta molto.

Il problema quindi dove si trova? Nei personaggi.

Nagi ed Erika, i due protagonisti, sono scritti bene e hanno una buona storyline, ma a volte hanno atteggiamenti che difficilmente permettono allo spettatore di immedesimarsi.

 

Bam

Per me se gli atteggiamenti diventano strani o irritanti faccio anche fatica ad andare avanti con la storia.

Hai più paziente di me.

 

Il vero problema però sono le altre due figure femminili presenti nell’opera: Hiro la ragazza di cui Nagi è innamorato e Sachi sorella biologica di Erika (sorella anche di Nagi, dato lo scambio alla nascita), sono terribilmente incoerenti e ho fatto veramente fatica ad empatizzare con loro, specialmente con Sachi, tra le due quella nettamente più irritante.

Non approfondirò ulteriormente l’argomento perché è a rischio spoiler, per questo mi fermo qui per quanto riguarda i personaggi principali.

Un’altra cosa che mi ha lasciato interdetta è il comportamento dei genitori biologici di Nagi, ai quali sembra non importare un fico secco del figlio, anche se penso qui sia colpa dell’autrice.

Il padre è una figura ambigua all’interno della storia e il suo comportamento a tratti si può anche considerare normale, ma la madre compare all’inizio e un’altra volta di sfuggita, mi viene il dubbio che l’autrice non avesse più voglia di disegnarla.

Non provano mai ad entrare in contatto con Nagi e questa cosa per me è stranissima, anche perché i genitori biologici di Erika sono l’esatto opposto. Il loro comportamento si che ha senso, del resto non vedono loro figlia da 17 anni, mi sembra naturale che vogliano riallacciare i rapporti.

Per quel che riguarda l’animazione, non mi ha convinta del tutto, c’erano momenti in cui non mi faceva impazzire: in sostanza non è tra le migliori animazioni che ho visto.

In conclusione: se volete vedervi o leggervi un opera di quest’autrice scegliete Yamada-kun e le Sette Streghe, è molto meglio.

Ci vediamo la settimana prossima con il continuo della Top sulle sigle… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...