Passa ai contenuti principali

"Top 7 Game genre" ~ HearTop -77-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Game genre.   1. Log Horizon Ora, Log Horizon potrebbe venir definito un Isekai, ma sono un po’ tentennante su questa cosa. Sembra posizionarsi in un limbo tra SAO e Overlord, perché la spiegazione sul loro arrivo nel mondo parallelo non è molto chiara (è per la trama, ha senso, non è che non hanno voglia di spiegarlo). Sembra siano stati evocati e che il videogame in cui si trovavano si sia fuso con il nuovo mondo in cui sono finiti, come in Overlord, però allo stesso tempo riescono ad usare le funzioni di gioco, eccetto il logout ovviamente, come in SAO (non posso spiegarvi in che modo altrimenti vi spoilero cose). Tralasciando questa sua piccola indecisione, Log Horizon è uno degli Anime a tema Game più godibili e comprensibile che io abbia mai visto, e senza eccezione il mio preferito in assoluto, spererei in una nuova stagione se il sentimento non mi avesse abbandonato molto tempo fa… in sostanza, mi sono arres...

"Blue Lock" ~ L'Anima degli Anime -86-




 Recensione by Bam

 

- Titolo: Blue Lock

- Trama: Con l'eliminazione del Giappone ai Mondiali di calcio del 2018, la federazione calcistica giapponese si decide a creare un programma in cui trovare giovani promettenti atleti e prepararli per i mondiali del 2022. Isagi Yōichi, un attaccante, riceve l'invito per partecipare a questo programma, proprio subito dopo che la sua squadra perde la possibilità di accedere alle nazionali a causa sua, che nel momento decisivo passò la palla a un compagno meno esperto invece che tentare di tirare lui stesso. L'allenatore del programma sarà Ego Jinpachi, il cui obiettivo è quello di "distruggere il calcio perdente giapponese" con un metodo rivoluzionario: isolare 300 giovani e promettenti attaccanti in una struttura simile a una prigione, chiamata "Blue Lock" e sottoporli a un rigoroso allenamento volto a creare "l'attaccante più egoista e migliore del mondo". (fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2022

- Episodi: 24 (completa)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: 8-Bit

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: agosto 2018

- Volumi: 24 (in corso)

- Autore: testi Muneyuki Kaneshiro; disegni Yusuke Nomura

- Genere: spokon

- Recensione:

Quando l’ho iniziato ero convinta fosse una cosa, invece si è rivelato qualcosa di diverso. Perché io pensavo fosse brutale, un anime dove si tiravano calci, pugni e insulti ad ogni episodio. Invece è stato solo nel primo episodio. Credevo che si trattasse di un calcio alternativo, invece è un normale sport, più o meno.

La cattiveria c’è ma è psicologica. Mi è piaciuto comunque.

(In realtà all’inizio credevo fosse come Inazuma Eleven, quindi con i poteri.)

 

Aira

Io invece pensavo fosse solo particolarmente violento, niente poteri, ma alla fine la violenza psicologica è meglio ahahaha.

Comunque io l’avevo detto che la violenza fisica era solo nel primo episodio per acchiappare pubblico, però in cuor mio ci speravo comunque.

 

I giocatori vengono allenati per essere degli attaccanti egoisti, cercare di “divorare” tutti attorno a sé, far sì che i componenti della propria squadra ti seguano in ogni azione.

Il primo gioco è quello che fa capire come funziona il Blue Lock. Una specie di acchiapparella con la palla, l’ultimo che era stato toccato dalla palla allo scadere del tempo veniva eliminato dal blue lock. Essere eliminati da questo progetto significava non poter più giocare alle nazionali per sempre, la vita calcistica era finita. In questo gioco c’è stata la cattiveria che speravo ci fosse in tutti gli altri episodi, una bella pallonata in faccia. È stato molto divertente.

Ego è colui che ha organizzato questo stranissimo allenamento, è completamente pazzo ma soprattutto cinico. Però i suoi metodi funzionano benissimo.

È il protagonista, Isagi a non funzionare molto bene.

Lui si evolve velocemente, più degli altri, solo che non capisce che è arrivato dove voleva. Vuole andare sempre più lontano, non si accontenta facilmente, così non si accorge dei traguardi raggiunti.

 

Aira

Per carità il volersi spingere sempre di più oltre i propri limiti è una bellissima qualità, però lui è scemo e come potete immaginare le due caratteristiche non coincidono molto bene insieme.

 

Ha un’ottima visione completa del campo da calcio, che ha capito di avere dopo 5 episodi.

Io ovviamente dalla troppa curiosità di come sarebbe andata avanti la storia, sono andata a leggere il manga, e anche lì Isagi è fastidioso perché si fa centomila giri mentali. Ma finalmente verso il capitolo 200 ha capito cosa dovesse fare. Bravo Isagi.

Come tutti i protagonisti è testardo, quindi ad un certo punto ci sarebbe arrivato da solo alla crescita.

 

Ritorniamo alla questione che si distruggono psicologicamente. È molto divertente, perché ognuno di loro in ogni prova cerca di “divorare” i propri compagni di squadra che fanno altrettanto. È un continuo scambio di ruoli tra attaccante a colpi di chi è più egoista.

 

Egoisti, io ho detto tutto quello che avevo da dire. Ci vediamo alla prossima recensione.

 

By Bam

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...