Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"Summer Time Rendering" ~ L'Anima degli Anime -87-

 

Recensione by Aira

Titolo: Summer Time Rendering

Trama: Dopo la morte dei suoi genitori, Shinpei è stato accolto dalla famiglia Kofune e cresciuto come un figlio. Finita la scuola media, il ragazzo si trasferisce a Tokyo, ma non molto tempo dopo, un triste evento lo riporta sull'isola dov'è nato: la morte di Ushio, sua sorella adottiva e migliore amica. Dopo il funerale, Shinpei scopre che la morte della ragazza potrebbe non essere stata un incidente, ma un omicidio. Un'inquietante leggenda circa l'isola viene a galla... (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2022

Episodi: 25 (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: OLM

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: ottobre 2017

Volumi: 13 (completo)

Autore: Yasuki Tanaka

Genere: Giallo, Soprannaturale, Thriller

Recensione:

Questa recensione sarà estremamente breve, perché non ho cose negative da dire e questo restringe notevolmente l’articolo.

Summer Time Rendering è un Anime che ho scovato a caso e appena iniziato non gli davo nemmeno una lira, ma mi sono dovuta ricredere nel giro di 15 minuti.

 

Bam

Io credevo parlasse di problemi adolescenziali.

La copertina sembrava così allegra.

 

Quello che inizialmente sembra un semplice Giallo/Thriller dalla trama lineare: la semplice risoluzione di un omicidio.

In poco tempo diventa una storia che tratta di una vera e propria corsa contro il tempo.

I pregi più grandi che ho trovato in quest’opera sono due: l’utilizzo dei viaggi nel tempo e le spiegazioni che vengono date sulla parte soprannaturale della storia.

Partiamo dai viaggi nel tempo.

Quello che accade in Summer Time non è propriamente un viaggio nel tempo, ma un loop temporale e questo è tutto quello che otterrete da me in proposito, che di per sé è già uno spoiler bello grande.

Come Bam ben sa e come voi state per scoprire, io sono fissata con le teorie sul Continuum Spazio-Temporale e normalmente evito di guardare opere che si basino su una delle varie teorie.

Questo è un mio problema personale, che non riesco a risolvere, perché se un’opera contiene una delle teorie mi concentro unicamente sull’analizzare quest’ultima e non sulla totalità del opera, ed è una cosa che non va fatta. Mi sono messa l’animo in pace tanto tempo fa e di solito mi limito a non guardare quel genere di storie, ma ci sono sempre delle eccezioni.

Summer Time è stata una di queste eccezioni e sono molto felice di averla fatta, perché non mi distrugge nessuna delle teorie e la cosa mi rende molto felice.

Direi che con la parte riguardante il loop temporale terminiamo qua, altrimenti quest’articolo da breve diventa chilometrico.

Argomento successivo: il soprannaturale all’interno di Summer Time è spiegato da dio, non c’è una parte che non sia chiara, man mano che prosegui con l’opera rispondono ad ogni domanda e niente è lasciato al caso. In storie simili è una cosa davvero complicata da fare, per questo per me è un grandissimo pregio.

 

Bam

Ogni secondo è un bel colpo di scena.

 

I personaggi sono tutti ben scritti, anche i secondari sono tutti ben caratterizzati.

L’animazione è ben fatta e si adatta bene al genere.

Un’altra caratteristica che ho apprezzato davvero tanto è che l’opera è conclusiva, arrivati in fondo avrete il finale, niente stagioni in più.

Il finale è proprio quello che più fa discutere, immagino che ci siano pareri contrastanti, io personalmente l’ho apprezzato.

Se decidete di guardarlo fatemi sapere cosa nel pensate.

Noi ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...