Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Puella Magi Madoka Magica" ~ L'Anima degli Anime -93-

 

Recensione by Aira

Titolo: Puella Magi Madoka Magica

Trama: Madoka, una normale ragazzina dall’animo gentile ed amichevole che frequenta il secondo anno della scuola media, un giorno, assorta nei suoi pensieri, senza rendersene conto si interroga ad alta voce su cosa potrebbe fare se potesse esaudire qualsiasi desiderio grazie alla magia e… (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2011

Episodi: 12 (completo)

Film: 3

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: Shaft

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2011

Volumi: 3 (completo)

Autore: Magica Quartet (Testi), Hanokage (Disegni)

Genere: Mahō Shōjo, Psicologico, Thriller, Dark Fantasy

Recensione:

Oggi si parla di Madoka Magica!

Sto ancora cercando di capire come l’idea di vedermelo sia giunta al mio cervello, ma devo dire non me ne sono pentita.

Ho pianto? Si!

Detesto Kyubey? Si, cazzo, sì!

Alla fine è stata una bella esperienza? Più o meno.

Come sempre ci sono state cose che mi sono piaciute di più e altre meno, ma ne suo complesso è una buona storia, un po’ troppo articolata forse, ma ben fatta.

Parto col parlarvi del disegno che è molto singolare, ma si adatta perfettamente all’animo della storia. Ha il tocco tipico delle Mahō Shōjo, ma con quell’aggiunta di tetro che a primo impatto ti fa capire che non stai per guardarti quella serie sulle ragazzine magiche, che si trasformano nel loro bel mondo felice.

Apprezzamento in particolare alle streghe, perché ogni volta che appaiono in scena ti lasciano un’ansia addosso.

Tra le tematiche la più evidente è: tutto ha un costo.

Ci sono molti altri argomenti interessanti anche tra i secondari, ma quello che più mi ha incuriosita è: la morte e l’impatto che ha sul comportamento ed il carattere delle persone.

Purtroppo non posso andare più nel dettaglio perché altrimenti vi spoilero la seconda metà della storia.

Guardandolo ho notato che per un fattore somiglia molto a Jujutsu Kaisen: le streghe e le maledizioni sono sorprendentemente simili.

Entrambe nascono dall’animo umano, ma la sostanziale differenza è che le streghe sono legate alle maghe e non all’umanità in sé, però il concetto dietro alla loro nascita è quasi identico.

Il legame tra le due entità è indissolubile, non possono esistere l’una senza l’altra, quindi cancellare del tutto le streghe, come le maledizioni, è impossibile.

In Madoka sono riusciti a raggiungere un equilibrio, scena in cui io ho goduto tantissimo… ora sono curiosa di spere quale soluzione adotterà JJK.

Nella serie c’è un buon equilibrio: la prima parte è leggermente più lenta, perché c’è un tira e molla tra Madoka e il gattino malefico, ma non risulta né noiosa né pesante. L’unica pecca che potrei trovare sono la quantità eccessiva di informazioni che ti lanciano addosso nella seconda parte, rischi leggermente di perderti se non stai attento.

I personaggi a loro modo, chi più e chi meno, sono tutti ben caratterizzati. Una cosa però mi ha sorpreso, perché guardandolo ti rendi conto che in realtà la vera protagonista non è Madoka, anche se è il suo punto di vista che seguiamo per buona parte dell’Anime.

No, non vi dirò chi penso sia la vera protagonista… è spoiler.

Prima di lasciarvi vi racconto un Fun Fact che mi riguarda, su quest’ Anime: quando ero alle medie mi sono vista il terzo film al cinema senza conosce assolutamente nulla sulla serie principale, di fatti non ho capito niente, tutto questo solo perché volevo essere una buona amica.

Se decidete di dargli una chance fatemelo sapere, mi raccomando odiate tutti Kyubey! Noi ci vediamo la settimana prossima con una nuova top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...