Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Top 7 Cliché Anime" ~ HearTop -46-



 

Aira in corsivo

Bam in grassetto

 

 

Top 7 Clichè Anime


1 – Gli episodi al mare

Questo episodio c’è in tutti gli anime, ma proprio tutti. C’è persino in Attack on Titan, non l’ho visto ma azzardo a dire che c’è anche in Berserk

2 – Gli speciali di Natale

A seguire gli episodi di Natale, realizzati meno rispetto a quelli al mare. Questi episodi sono sempre particolari, ci sono alcuni personaggi ubriachi che fanno stranezze. È molto divertente.

3 – Le pettinature mortale

Altro cliché particolare, quando un personaggio femminile ha come acconciatura una coda/treccia appoggiata sulla spalla sai che in qualche modo morirà.


4 – Il donnaiolo

In quasi tutti anime c’è il ragazzo che sbava dietro alle ragazze, e perde sangue dal naso. Devo dire che è l’unico cliché che mi ha un po’ stancato

5 – I bambini

Questo porta a due strade, o ci sono i bambini dolci e carini che alla fine muoiono malissimo o diventano i cattivi peggiori di sempre. Non c’è una via di mezzo.

6 – il potere dell’amicizia

Potrebbe aver stancato ma a me piace sempre. Mi riesce lo stesso ad emozionare ogni volta.

7 – le tsundere


 

 Top 7 Cliché Anime. 

1. I protagonisti degli Isekai tutti OP

Ci sono delle eccezioni, ma sono veramente rare, per il resto tutti i protagonisti degli Isekai sono dei Cheat. Nel mio mondo questo si chiama barare, non è possibile, sono dei mostri… ad un certo punto la cosa diventa anche imbarazzante. Guardate solo Limur, come diamine lo butti giù.

2. Uno o entrambi i genitori morti/assenti

Anche questa caratteristica strausata e va a braccetto con la posizione tre. Capisco che serve a livello di caratterizzazione nella maggioranza dei casi, ma dargli una famiglia felice di tanto in tanto non è un tabù… non vi incarcerano se lo fate. (Poi da che pulpito. I miei OC sono quasi tutti orfani.)

3. Il passato traumatico del protagonista

Anche questo serve a livello di trama, in quasi tutte le storie, però anche meno. A tutti gli autori in “lettura” ricordo che esiste un Anime chiamato Re: Creators, che insegna a trattare meglio i propri personaggi, se non volete che vi si rivoltino contro caso mai prendano vita.

4. Le coppie protagoniste negli Shojo dal colore di capelli opposti

Questa è una cosa a cui non si fa particolarmente caso, ma se ci pensate è verissimo. Mi vengono in mente solo due Shojo in qui questa caratteristica non è usata: “Lovely Complex” e “Amarsi, Lasciarsi”.



5. I personaggi non protagonisti troppo gentili alla fine si rivelano per essere degli psicopatici, sadici, fuori di testa.

6. L’acconciatura della morte

A proposito di pettinatura: voi ne conoscete qualcuna che è sopravvissuta, perché io no.

7. I personaggi che attendono sempre che il nemico termini di trasformarsi prima di attaccare.

Eren unico caso anomalo e personaggio con un po’ di cervello in questo frangente… Cosa diamine aspettano tutti, tiragli una cartella per carità! Sai quanta gente in meno moriva.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...