Passa ai contenuti principali

"Top 7 Game genre" ~ HearTop -77-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Game genre.   1. Log Horizon Ora, Log Horizon potrebbe venir definito un Isekai, ma sono un po’ tentennante su questa cosa. Sembra posizionarsi in un limbo tra SAO e Overlord, perché la spiegazione sul loro arrivo nel mondo parallelo non è molto chiara (è per la trama, ha senso, non è che non hanno voglia di spiegarlo). Sembra siano stati evocati e che il videogame in cui si trovavano si sia fuso con il nuovo mondo in cui sono finiti, come in Overlord, però allo stesso tempo riescono ad usare le funzioni di gioco, eccetto il logout ovviamente, come in SAO (non posso spiegarvi in che modo altrimenti vi spoilero cose). Tralasciando questa sua piccola indecisione, Log Horizon è uno degli Anime a tema Game più godibili e comprensibile che io abbia mai visto, e senza eccezione il mio preferito in assoluto, spererei in una nuova stagione se il sentimento non mi avesse abbandonato molto tempo fa… in sostanza, mi sono arres...

"Zom 100: Bucket List of the Dead" ~ L'Anima degli Anime -94-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Zom 100: Bucket List of the Dead / Zom 100: Zombie ni Naru Made ni Shitai 100 no Koto / Zombie 100 – Cento cose da fare prima di non-morire

- Trama: Dopo aver lavorato per tre anni in una "black company" (espressione giapponese usata per identificare quelle aziende che costringono i propri dipendenti a lavorare in condizioni degradanti), Akira è arrivato allo stremo, sia mentalmente che fisicamente. Ma una mattina, mentre si avvia verso l'ufficio, scopre che la città è stata invasa dagli zombi. Come potrà sopravvivere in queste condizioni? (fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2023

- Episodi: 12

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Bug Films

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: ottobre 2018

- Volumi: 15 (in corso)

- Autore: Haro Aso; disegni Kotaro Takata

- Genere: comedia, horror, avventura, soprannaturale, zombie, distopico

- Recensione:

Oggi si parla di zombie, ma in stile parodia. Dopo aver scoperto che la città è stata invasa dagli zombies, Akira, non è minimamente andato nel panico, anzi è stato il giorno più bello della sua vita. E da quel momento vedrà il mondo a colori. Tanto da vedere gli zombies con macchie di pittura addosso.

Io quest’anime lo considero una parodia del genere zombie. Il nostro protagonista, per tutta la serie, qualsiasi cosa succeda, avrà sempre un sorriso in faccia. Talmente felice di aver lasciato il lavoro, che gli va bene anche una apocalisse.

In un episodio viene morsa una ragazza davanti a lui, all’inizio rimane un po’ interdetto, ma il giorno dopo è tutto a posto, felice come prima.

Comunque, a parte il sorriso sempre stampato in faccia, non è mica male come personaggio. Grazie a questa catastrofe, realizza un senso di libertà, così decide di scrivere un elenco di 100 cose da fare prima di diventare uno zombie. Parte quindi per questo viaggio per riuscire a realizzare tutti i desideri che gli vengono in mente.

È un ex giocatore di rugby e questo fattore gli ha regalato un corpo molto robusto e grandi abilità fisiche.

Ovviamente insieme ad Akira c’è anche un suo amico, Kencho, pazzo come lui se non peggio. Sono la coppia che scoppia. Anche lui odia il suo lavoro, poichè è costretto a fare buon viso a cattivo gioco. È un po’ la spalla comica.

Ovviamente non mancano le ragazze, abbiamo Shizuka, che è una ragazza molto logica e riesce a pensare molto velocemente. Per prepararsi all’apocalisse si è vista tutti i film sugli zombie, probabilmente farei anch’io così.

Lei non odia il suo lavoro, ma la sua famiglia, cioè suo padre. Madre non pervenuta. Il padre è molto rigido e non le permette di vivere la sua vita. Diciamo che con questa situazione si è liberata.

E poi c’è Beatrix, una ragazza straniera che è venuta a visitare il Giappone, per assaggiare il miglior sushi.

Tra parentesi, nella scena in cui ha mangiato un pezzo di nigiri, è riuscita a farmi emozionare. Credo che sia la prima volta che mi commuovo guardando qualcuno che mangia del sushi 😂.

È divertente la prima volta che entra in scena, vestita con un’armatura da samurai e sconfigge gli zombie così.


La storia all’inizio è un po’ statica, ma con l’arrivo degli altri personaggi si riprende e anche Akira ha un’evoluzione positiva, riuscendo finalmente a tirar fuori i suoi sentimenti. Ad un certo punto incontrerà il suo ex-capo e sarà in grado di dirgli tutto quello che ha sempre voluto esprimere. Si tratta di una crescita personale. Anche se la vera crescita deve ancora arrivare.

Interessante è vedere i desideri che il protagonista vuole realizzare, mi piacciono perché sono desideri molto comuni, semplici, che appartengono a noi tutti, come giocare ai videogiochi su una gigantesca tv, fare un party o andare alle terme.

È bello, perché l’elenco dei desideri non viene scritto solo da lui, ma anche gli altri inseriscono i loro sogni.

Per quanto quest’anime non sia una storia particolarissima, verso gli ultimi episodi mi ha spiazzato, c’è stato un bel colpo di scena, che presumo dia il là per una trama più avvincente. 

Quest'anime rappresenta anche la nostra vita frenetica e piena di stress, e cerca di dirci che forse qualche volta dovremmo prenderci una pausa e divertirci di più.

Non vedo l’ora di vedere la seconda stagione.

Ultima cosa, nell’opening ci sono gli zombies che ballano. Sono bellissimi 😂.


Ultima cosa, l’anime in questo momento è bloccato all’ episodio 9. Ebbene sì, sono riuscita a fare una recensione senza aver finito la storia, c’era abbastanza materiale per parlarne.

Non si sa quando riprenderà. Con questo andazzo potrebbe riprendere anche l’anno prossimo. Però per quanto riguarda l’ultimo episodio, devo dire che può andar bene anche come finale di stagione, perché il colpo di scena è proprio lì. Secondo me potrebbero passare direttamente ad una seconda stagione, senza gli ultimi tre episodi. Se vi interessasse moltissimo, qui il manga potrebbe aiutare.

Alla prossima, sperando che il prossimo anime sia finito.

By Bam

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...