Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Chainsaw Man" ~ L'Anima degli Anime -95-

 

Recensione by Aira

Titolo: Chainsaw Man

Trama: Denji è povero e molto indebitato, tanto che arriva al punto di vendere alcune parti del suo corpo: senza famiglia, senza futuro e devil hunter per necessità. L’unico amico di Denji è il cane-motosega Pochita, un demone che, davanti a un’altra crudele beffa del fato, cambierà per sempre la vita del suo padrone… (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2022

Episodi: 12 (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: MAPPA

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: dicembre 2018

Volumi: 15 (in corso)

Autore: Tatsuki Fujimoto

Genere: Azione, Dark Fantasy, Horror

Recensione:

Comincio con l’informarvi che non inizierò più le recensione con la frase: “questa recensione sarà breve”. Dato che mi sono resa conto che è necessario che io sia concisa… Quest’informazione a voi cosa serve? Assolutamente a nulla!

Volevo solo condividere la mia realizzazione dell’essere effettivamente stupida!

Direi che possiamo passare oltre. La recensione di oggi è su Chainsaw Man e parlandovi di quest’Anime cercherò di essere il più attenta possibile.

Non perché io abbia paura di dire qualcosa di sbagliato, ma più che altro ho la consapevolezza di non avere tutte le informazioni necessarie per dare la giusta l’importanza a questa serie.

Parlandovi dell’Anime arriveremo al punto in cui vi spiegherò perché la penso in questo modo.

Non spenderò troppe parole sull’animazione, perché lo Studio che se ne occupa è MAPPA, sfido qualcuno di questi tempi a trovarmi qualcosa animato dai mostri (povere anime che meriterebbero un anno di vacanza) che lavorano per questo Studio che sia sotto la media come qualità. Su questo non si discute l’animazione di Chainsaw Man è meravigliosa.

Come worldbuilding abbiamo una basica Tokyo, è il Mondo che qui risalta. Non è qualcosa di estremamente innovativo per un Dark Fantasy, ma l’autore è sicuramente riuscito a renderlo particolare e per me questo è degno di lode.

In questo tipo di storie l’organizzazione di qui fa parte il protagonista non è mai quello su cui mi focalizzo di più, quello che più mi interessa è la realizzazione dei nemici, che nel caso di questa serie sono i Diavoli: trovo interessante il modo in cui nascono e diventano più forti, le paure umane da qui dipendono questi due aspetti, però non è niente di mai visto.

In questo caso è l’organizzazione dei Cacciatori di Diavoli che risalta veramente o per essere più specifici: I Cacciatori.

I personaggi in Chainsaw Man sono moralmente e caratterialmente grigi e questo li rende esageratamente umani (la loro è un esagerazione positiva perché aiuta a rendere chiaro il carattere di un personaggio). È così per ogni personaggio: principali, secondari comparse.

E questo crea un contrasto perfetto con il protagonista, si sembra strano dirlo così, ma non mi sto contraddicendo. Denji è un bambino nel corpo di un’adolescente, passa dall’essere un quindicenne in piena fase ormonale a un bambino di cinque anni. È difficilissimo empatizzare con un personaggio simile, ma ci riesci comunque perché nel mezzo non ci sono veli, quel suo fare da bambino gli garantisce un onestà senza freni e lo spettatore resta spiazzato.

Passando al motivo per cui penso, e so, di non avere abbastanza informazioni per recensire al meglio questa serie: dipende tutto dal fatto che io ho guardato solo l’Anime, che è agli inizi della storia. Quello che viene mostrato è un’infarinatura, non penso dia giustizia alle potenzialità di questa serie.

Tutto questo è normale perché l’Anime è appena all’inizio e io attenderò con ansia una futura stagione. Se non avete la mia pazienza e volete assolutamente iniziarlo, io vi consiglio il Manga perché con la storia è naturalmente più avanti, in un caso come questo non me la sento di consigliarvi l’Anime perché con così poco materiale non rende giustizia alla storia.

Bam

Io ho provato a leggere il manga prima che uscisse l'anime ma ho capito che non fa per me.

È genere che deve piacere, è particolare.


Per concludere vi dico: è una buona opera, non il mio genere preferito, ma mi sento di raccomandarla perché ha delle ottime potenzialità.

Noi ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top e se vi va passate sulla nostra pagina TikTok (vi lascio il link qui sotto), dove attualmente pubblicheremo un video al giorno fino al 25 dicembre a mo’ di calendario dell’avvento… bye bye!

https://www.tiktok.com/@animemanga_heart?is_from_webapp=1&sender_device=pc

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...