Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Sugar Apple Fairy Tale" ~ L'Anima degli Anime -97-

 

Recensione by Aira

Titolo: Sugar Apple Fairy Tale

Trama: Nel regno di Highland, un paese in cui le fate sono schiave degli esseri umani, Anne Halford, un’artigiana che produce caramelle, decide di acquistarne una per raggiungere il suo scopo: ottenere il titolo di Silver Sugar Master alla fiera delle caramelle che si tiene una volta l’anno. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2023

Episodi: 24 in 2 parti (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: J. C. Staff

Anno d’uscita della Light Novel: marzo 2010

Anno d’uscita del Manga: novembre 2012 – novembre 2021

Volumi: 19 (completo)

·      Manga: 2 e 3 (completo)

Autore: Miri Mikawa (testi), aki (disegni Light Novel), Alto Yukimura (disegno Manga), Yozora no Udon (disegni Manga)

Genere: Fantasy, Sentimentale

Recensione:

Oggi vi parlo di uno Shojo che ho trovato molto carino, nulla di innovativo, però ha le sue particolarità.

(Grazie al… che le ha! Altrimenti che stavo qui a parlarvene a fare?)

Sugar Apple Fairy Tale, ambientazione medievale - fantasy e badate bene non è un isekai. La storia ruota attorno ad Anne Halford, un aspirante artigiana di caramelle (aspirante perché in ‘sto mondo se non ti danno il permesso, anche se le sai fare, non ti considerano un artigiano) … insomma i pasticceri del nostro mondo, ma specializzati in caramelle (leggete sculture) di zucchero.

Queste caramelle hanno una particolarità, perché sono l’unico alimento che le Fate, altri abitanti di questo mondo oltre agli umani, sono in grado di assaporare… tipo i ghoul col caffè (no le Fate non si nutrono di carne umana).

Ora vi starete domandando: a noi che cazzarola interessa? Nulla, dovevo solo introdurre le Fate.

Fate che sono una razza palesemente superiore a quella umana, ma sono in inferiorità numerica… quindi gente cosa succede in un Anime medievale - fantasy quando una razza è superiore a quella umana, ma di numero minore?

Se la risposta è stata: la rendono schiava, bravi avete indovinato.

Se avete risposto altro: andate a vedervi qualche altro Anime, perché vi serve un ripasso.

Tornando alla nostra protagonista, Anne deve recarsi nella capitale per partecipare ad un concorso, se vince le danno l’attestato così può diventare artigiana, ma siccome il viaggio è molto pericoloso va al mercato delle Fate per acquistare una Fata da compagnia o guerriera (che così magari serve allo scopo) per farle da scorta.

Capite come stiamo messi: le costa di meno comprarsi una Fata, che pagare qualcuno per accompagnarla.

Qui incontra e acquista Challe Fen Challe (si ha un nome di merda lo so), una Fata d’ossidiana, che essendo nata da una pietra preziosa è in grado di creare lame (no non vi spiego il funzionamento della magia o come nascono le Fate, andatevelo a guardare).

Da qui immagino abbiate capito dove stiamo andando a parare: Challe odia gli umani, giustamente, che se anche non mi mostravano la sua backstory ha comunque ragione, mentre Anne cerca di fargli capire che lei non è come gli altri e che arrivati alla capitale puoi lo libera, promessa mantenuta comunque, anche se l’opera è in due parti e capite che senza il cliffhanger non si va avanti.

I due lungo la strada si innamorano, se no che Shojo è, ci sono i soliti tira e molla però insolitamente non mi è venuta voglia di tagliarmi le vene, quindi tanto male non è.

Anche perché Challe è un mood di vita e Anne non mi fa venir voglia di menarla ogni volta che apre bacca, già di per sé un grandissimo risultato per questo genere.

La cosa che secondo me vale di più in questo opera è la sincronia tra la storia d’amore e la sottotrama principale, che è per l’appunto la schiavitù delle Fate. La questione è trattata molto bene, con molte sfaccettature e punti di vista, la storia d’amore tra i due protagonisti non mette in ombra l’argomento, anzi lo esalta.

Per finire vi dico che l’animazione la trovo perfetta, io l’ho amata tantissimo, è un ottima rappresentazione di disegno da fiaba occidentale e ovviamente si sposa benissimo con la storia.

 

Bam

Credo che quando lo guarderò mi comprerò un pacchetto di caramelle, così non sbavo sullo schermo.

 

Alla settimana prossima con la nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...