Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Top 5 Plot Twist" ~ HearTop -49-

 

Questa Top contiene SPOILER quindi chiunque non sia in pari con questi Anime o Manga non vada avanti con la lettura… non dite che non vi ho avvisati!

[Anime presenti nella Top: Attack On Titan, Tokyo Ghoul, Tokyo Revengers, Black Butler, Tokyo Magnitude 8.0, Fairy Tail, One Piece, Zom 100: Bucket List of the Dead]

Aira in grassetto

Bam in corsivo

 

Top 5 Plot Twist.

 

1. Attack On Titan - Cosa vuol dire che hai fatto mangiare tua madre Eren?

La rivelazione sul fatto che Eren in realtà sapeva tutto e se ne era semplicemente scordato è già un gran bel plot twist di per sé, ma io sono rimasta molto più sconvolta nello scoprire che la morte di sua madre è colpa sua. C’è tu mi stai dicendo che hai dovuto indirizzare il gigante verso di lei, perché altrimenti si mangiava Berthold?! Mi stai prendendo in giro?! Ci sono rimasta di un male.

2. Fairy Tail - Natsu e le doppie identità inconsapevoli.

Si era intuito che con Zeref qualcosa non andava, perché al loro primo incontro la reazione spontanea di tutti è stata: ‘sti due si conoscono e uno dei due non se lo ricorda.

Da qui a collegare il fatto che Natsu non sia solo il fratello di Zeref, ma il fratello morto di Zeref, ricostruito e trasformato nel suo demone più forte… di acqua sotto i ponti ne passa. Ma poi io mi chiedo: come Natsu in tutto Fairy Tail non si sia mai accorto di nulla?!

3. One Piece - Rufy e il suo frutto che non è un paramisha.

Qui di plot twist da citare ce ne sarebbero tantissimi, ma voglio menzionare l’ultimo che effettivamente mi ha lasciato a bocca aperta: Rufy che si rivela essere Joy Boy o per essere più precisi il nuovo Joy Boy.

Potevamo arrivarci? Certamente.

Siamo stupidi? Non ne sono sicura, ma sicuramente Oda è bravissimo nel farci sentire tali.

4. Black Butler - Uno scambio d’identità particolarmente fastidioso.

Io qui faccio ovviamente riferimento al Manga, dato che l’Anime non è in pari, anche se presto avremo una nuova stagione, quindi non siamo molto lontani. Questa al penultimo posto perché un pochino l’avevo intuita, c’ero arrivata all’esistenza di un fratello gemello, altrimenti molte cose non sarebbero quadrate. Quello a cui non ero arrivata è il fratello morto di Ciel resuscitato da Undertaker… il fratello morto di Ciel resuscitato da Undertaker, a cui Ciel ha sottratto l’identità! Questo significa che Ciel non è il suo vero nome. E io come stramaledettamente dovrei chiamati ora?! (Si è scoperto negli ultimi capitoli, Sirius non è un brutto nome) Ora siete tutti confusi vero? Sul momento lo sono stata anch’io.

5. Tokyo Ghoul - In che senso non è morto?

Il finale di seconda stagione di Tokyo Ghoul è uno dei più strazianti, almeno dal mio punto di vista. Io credevo veramente che Hide ormai fosse nella safe zone, perché in prima stagione ne ha prese così tante da Nishiki, sopravvissuto li sopravvive ovunque… e invece.

Però questo non è il plot twist di qui vi sto parlando. Bensì il fatto che in Re salta fuori che Hide sia vivo! Io e Bam in quella scena abbiamo avuto la medesima reazione: abbiamo stoppato l’episodio, osservato il personaggio e notato che il nome ci sembrava famigliare (no, nessuna delle due si ricordava che il nome completo di Hide fosse Hideyoshi), siamo andate su internet per verificare chi fosse e siamo rimaste paralizzate. Tornate all’episodio, non so come Bam si sia comportata perché non glie l’ho chiesto, ma io ho chiuso il computer e mi sono rifiutata di finire l’episodio (quando mentalmente sono stata meglio, sono tornata a finirlo). Tutto questo in due posti diversi, in momenti diversi, perché io e Bam non abbiamo visto l’episodio insieme… per farvi capire quanto sia destabilizzante questa scena.

 

Top 5 Plot Twist.

 

1- Attack On Titan - Eren che manovra tutto.

Quando si dice “essere il protagonista”, in questo caso in tutti i sensi. A manovrato chiunque dal padre, a suo fratello, Zeke, se lo meritava ed è stato molto divertente vedere la sua faccia quando ha capito che non era lui a tenere il timone. Come tocco finale ha fatto in modo che la madre venisse mangiata. Come rovinare una delle scene più canoniche dell’anime della storia degli anime, presa in giro dal 90% delle persone. Ma io voglio continuare a credere che sia la vendetta di un ex, è molto più divertente.

2-Tokyo Magnitude 8.0 – la morte del fratellino

Penso che questo sia un plot twist cattivissimo, per tutto il viaggia ho pensato che fosse vivo, invece era un cavolo di fantasma, cosa fate sperare le persone per poi dargli fuoco all’anima. Già di per se l’anime è traumatizzante se poi mettete pure questa decisione, le persone non ne escono più.

Io e Aira siamo rimaste scioccate da quel momento, vorremo un rimborso per il trauma che ci ha causato.

3-Tokyo Ghoul – un morto vivente

Sappiamo tutti la scena dove Kaneki porta in braccio Hide morto con su un lenzuolo, con sotto l’opening, parodizzata tantissimo, è ovunque che ormai ci esce fuori dagli occhi. Quella scena ci ha sempre mentito e fatto soffrire inutilmente. Quell’essere è vivo, senza mezza faccia ma è vivo.

4-Tokyo Revengers - Il fratello di Mikey che passa il potere a Takemichi

Io non mi sono mai chiesta perché avesse il potere, “è il protagonista non facciamoci domande” però non mi aspettavo che lo ricevesse così da Shinichiro.

5- Zom 100: Bucket List of the Dead – stile The Walking Dead

Come nella serie The Walking Dead gli zombie fanno solo da sfondo, il plot twist che non mi aspettavo perché credevo fosse solo una semplice avventura, è che altri ragazzi vogliono fare una lista come il protagonista ma con azioni violente. Ci sono rimasta, non pensavo si animasse, sono contenta.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...