Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"Oshi No Ko" ~ L'Anima degli Anime -102-

 

Recensione by Aira

Titolo: Oshi No Ko

Trama: La sedicenne Ai Hoshino è una talentuosa e bellissima idol, molto amata dai suoi fan. A prima vista, Ai sembra la personificazione della perfetta e pura fanciulla, ma non è tutto oro ciò che luccica.

Goro Honda è un ginecologo che vive in un'area rurale ed è un grande fan di Ai. Per questo non può che rimanere a bocca aperta quando la giovane idol si presenta alla porta del suo studio con il suo tutore, incinta di due gemelli. Goro promette alla giovane di aiutarla ad avere un parto sicuro. Tuttavia, l'incontro con una misteriosa figura causa l'improvvisa morte del dottore... O almeno è quello che Goro pensava.

Dopo essersi risvegliato in grembo alla sua amata idol, Goro scopre di essere rinato come uno dei figli di Ai Hoshino! Con il suo mondo improvvisamente voltato sottosopra, Goro inizia a scoprire le verità che si celano all'interno dell'industria dell'intrattenimento, dove non sempre avere talento basta per mantenere il proprio successo. Riuscirà Goro a proteggere il sorriso della sua amata Ai con l'aiuto di un'inaspettata alleata? (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023

Episodi: 11 (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Doga Kobo

Anno d’uscita della Light Novel: novembre 2023

Anno d’uscita del Manga: aprile 2020

Volumi: 13 (in corso)

·      Light Novel Spin-off “Oshi no ko: Ichibanoshi no Spica”: 1 (completa)

Autore: Aka Akasaka (testi), Mengo Yokoyari (disegni)

·      Light Novel Spin-off “Oshi no ko: Ichibanoshi no Spica”: Hajime Tanaka (testi)

Genere: Drammatico, Giallo, Soprannaturale

Recensione:

L’Anime che recensisco oggi è uscito la scorsa primavera, circa un annetto fa, abbastanza recente insomma.

Sto Parlando di Oshi No Ko!

La tematica “Mondo Idol” qui fa da sottofondo e serve unicamente come ambientazione della storia, in sostanza: non è il tema principale. Nonostante questo è uno degli Anime, in cui compaiono Idol, più realistico che io abbia mai visto.

Era un pensiero che mi era già sorto guardando Idolish 7, poi è saltato fuori questo e il mio primo pensiero è stato: ma tutto bene? I creatori sono ancora vivi?!

Ora vi spiego ovviamente.

Io mi sono interessata al “Mondo Idol” all’inizio delle superiori; quindi, ero molto più piccola di adesso e molto meno matura, però di una cosa mi ero resa conto: qui c’è qualcosa che non va.

Quindi negli anni mi sono informata e ho studiato questo lavoro, queste figure, e vi posso assicurare che il tutto è strettamente legato con la loro cultura. Negli ultimi anni mi sono interessata al k-pop, anche se non mi ritengo una k-pop stan perché seguo un solo gruppo, riscontrando che l’ambiente è ancora più tossico di quello giapponese.

Ora non starò qui a snocciolavi una manfrina su come vengono trattati e visti gli Idol, voglio solo farvi comprendere che ci sono dei tabù in questo ambiente che è meglio non tirare fuori mai, ma non per i fan, per gli Idol stessi, perché non sono liberi di parlarne.

Quest’Anime ne ha presi alcuni e gli ha sbattuti sullo schermo in modo che fossero visibili a tutti. L’opening è bastata a lasciarmi senza parole, perché se hai una conoscenza minima di come funziona quel mondo, cogli dei messaggi in mezzo a quei versi e sono comprensibili anche senza sapere benissimo di che cosa si sta parlando.

Aggiungiamo poi che la canzone in sé è qualcosa di meraviglioso!

Ho fatto un applauso anche alla decisione presa per il primo episodio: un primo episodio così lungo non è molto comune, ma è stata la scelta più saggia, perché se l’avessero diviso in tre parti moltissima gente l’avrebbe droppato. Invece facendo così sono arrivati col colpo di scena alla fine dell’episodio e non ti restava altro che andare avanti, perché devi sapere come continua!

Un’ora e mezza di episodio è lungo, ma vi assicuro ne vale la pena.

(Gli altri episodi sono tutti lunghi normali.)

I personaggi sono tutti scritti molto bene, per quel che posso notare fino ad ora.

La mia preferita è Kana Arima, e trovo che sia una dei personaggi meglio scritti, oltre ad Ai ovviamente.

Il suo personaggi è molto comune nella realtà e i problemi che affrontano queste persone non vengono mai approfonditi abbastanza, anche per questo la sua storia mi ha molto commossa.

Per come è stata concepita, penso resterà il mio personaggio preferito fino alla fine.

Una cosa che ho notato e trovato molto divertente: è che c’è una quantità di genere che cozzano tra di loro, ma la serie funziona comunque.

Non mi è mai capitato di trovare Idol, Vendetta, Dramma e Reincarnazione… tutti insieme.

Voglio proprio vedere dove andranno a parare, anche per questo non mi leggerò il Manga, questa serie voglio continuarla con l’Anime (e sembra anche possibile, visto che non mi sono ancora fatta spoiler). Non vedo l’ora che esca la prossima stagione.

Fatemi sapere che ne pensate, ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...