Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Golden Kamuy" ~ L'Anima degli Anime -103-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Golden Kamuy

- Trama: Hokkaido - la regione più a nord del Giappone. Sugimoto è sopravvissuto alla guerra russo-giapponese dell'epoca Meiji, durante la quale è stato soprannominato "l'invincibile Sugimoto". Si da alla corsa all'oro per salvare la moglie di un suo commilitone, caduto in battaglia. Durante la ricerca s'imbatte in alcuni indizi che lasciano presagire l'esistenza una riserva d'oro gestita da criminali corrotti. Nella ricerca verrà accompagnato da una ragazza ainu di nome Asirpa, che gli ha salvato la vita in una tormenta. I due inizieranno la loro avventura contro i criminali. (Fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2018 

- Episodi: 49 in 4 stagioni (in corso)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): 4 ove (non esistente in Italia); ONA 46 episodi (26 sec. l’uno) in 4 stagioni + 7 OVA (non esistente in Italia)

- Doppiaggio italiano: inesistente

- Studio: Geno Studio (dalla 1° alla 3° stagione); Brain’s Base (4° stagione)

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: agosto 2014

- Volumi: 31 (finito)

- Autore: Satoru Noda

- Genere: avventura, crimine, drammatico, guerra, storico, western

- Recensione:

Altro anime che mi ha suscitato interesse per la sua popolarità, ma neanche così tanto popolare. Il giusto.

È un po’ particolare la storia, parla di questo soldato, Sugimoto (detto Sugimoto l’immortale) che dopo aver ucciso molte persone ed essere sopravvissuto alla guerra russo-giapponese promette ad un suo amico di aiutarlo a realizzare un desiderio. Il primo episodio si apre con lui che sta cercando qualcosa in un fiume, cioè dell’oro, ma ovviamente non trova nulla. Con lui c’è un tizio ubriaco fradicio (che non mi ricordo come si chiama ma tanto non lo vedremo mai più) che gli racconta la storia di un uomo che in prigione aveva tatuato sulla pelle di molti prigionieri una mappa per trovare un tesoro, talmente enorme che probabilmente potrebbe mantenere me, Aira e tutti voi.

Ora, visto che a Sugimoto serve il denaro, direi che è perfetto.

Con lui si unirà una ragazzina, Asirpa, che proviene dal villaggio in cui vivevano i veri proprietari di quell’oro. Si tratta del popolo Ainu, realmente esistito, infatti la cultura, le tradizioni e i loro abiti sono descritti in maniera davvero dettagliata. La loro cultura si basa su una lingua molto particolare, ogni parola ha uno specifico significato. Come la parola Kamuy, che significa spirito interiore o divinità, con la capacità di influenzare il mondo naturale.

La religione è incentrata sul profondo rispetto per la natura. Gli autori si sono avvalsi di molte persone esperte per poter rappresentare al meglio questo popolo.


Ma torniamo alla mappa: trovano un uomo morto con un tatuaggio della mappa stessa, però i due si rendono conto che quei tatuaggi non combaciano e l’unico modo per sistemarli sarebbe stato scuoiare il poveretto. Quindi anche a tutti gli altri avrebbero dovuto togliere la pelle. Iniziarono così a compiere carneficine, una dietro l’altra… no dai scherzavo, troppo cruento, presero semplicemente carta e matita e li disegnarono. A meno che la persona non fosse già morta, allora in quel caso si sarebbero presi la pelle.

 

È molto molto interessante perché ti insegna come cacciare, come costruire le trappole e cucinare gli animali catturati, viene descritta anche l’importanza delle varie parti del corpo. In ogni episodio vengono spiegate nuove tecniche per la sopravvivenza.

Se unite quest’anime con Dr. Stone, sarete capaci di sopravvivere a tutto.

 

Nel corso della storia ci saranno una varietà di personaggi che daranno un po’ più di colore alla narrazione. Molti personaggi sono fuori di testa, ma veramente tanto. Io mi sono chiesta “ma perché?” poi mi sono ricordata, solo i giapponesi possono ideare dei personaggi così.

Fanno vedere il passato di ognuno, non era necessario perché a volte può essere una cosa noiosa. Ci sono dei trascorsi che sono interessanti, dipende se ti piace quel personaggio. Ma non ti possono interessare tutti i personaggi, potresti reputare alcune storie un po’ inutili. Da una parte serve anche per capire la mentalità di quel particolare protagonista.

 

Ci sono molti gruppi che vogliono trovare anche loro il tesoro e si intrecceranno gli uni con gli altri, ci saranno tradimenti, tripli giochi, intrighi di potere. Ad un certo punto non si capirà più nulla, sapranno solo loro cosa vogliono fare veramente. Non fidatevi di nessuno.

Gli unici sani sono Sugimoto e Asirpa.

 

Ogni anime ha i suoi difetti, qui il problema sono gli animali, non so bene come, ma sono riusciti a tirar fuori questo capolavoro: 


La CGI più brutta che abbia mai visto finora. Ma anche il fuoco è fatto male. Avete presente quegli schermi nei camini che riproducono il fuoco finto? Uguale.

 

Un buon motivo per guardare Golden Kamuy, questa scena:

Hanno veramente rappresentato l’ultima cena.

Tra i vari combattimenti e momenti abbastanza cruenti, ci sono parti comiche per alleggerire un po’ la tensione, sono strane come i personaggi. È una comicità come quella tra Gintama e JoJo.

 

Questa storia è una guerra sia fisica che mentale, chi arriva prima all’oro vince. Ognuno ha un proprio desiderio egoistico, il più umano è il desiderio dei due protagonisti.

Riesce a suscitare interesse, e voglia di scoprire insieme a loro dove si trovi questo fantomatico tesoro e come riuscire a decifrare il codice. Tra varie disavventure, inseguimenti, battaglie, strane persone incontrate durante il viaggio e consigli su come sopravvivere, Asirpa e Sugimoto vivranno un’avventura unica che li farà avvicinare e permetterà loro di scoprire nuove popolazioni e culture.

 

P.S. quast’anime parla di peni.

By Bam






Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...