Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Masamune-kun no Revenge" ~ L'Anima degli Anime -106-

 

Recensione by Aira

Titolo: Masamune-kun no Revenge

Trama: Da bambino il povero Makabe Masamune era alquanto in sovrappeso e per questo era preso di mira dai bulli. Masamune era anche innamorato della ricca e bella Aki Adagaki, rimanendo sconvolto al pesante rifiuto alla sua proposta d'amore. Dopo anni di allenamento nel fisico e nello studio Masamune si presenta alle superiori come un ragazzo figo che eccelle sia nello studio che nello sport. Determinato a vendicarsi della sua aguzzina d'infanzia, si iscrive al suo stesso liceo per trovare l'occasione di umiliarla. Riuscirà nel suo intento oppure no? (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2017

Episodi: 24 in 2 stagioni (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): 3 OAV

Doppiaggio italiano: esistente (ma solo la seconda stagione)

Studio: Silver Link

Anno d’uscita della Light Novel: dicembre 2013

Anno d’uscita del Manga: ottobre 2012

Volumi: 1 (completa)

·      Manga: 11 (completa)

Autore: Hazuki Takeoka (testi), Tiv (disegni)

Genere: Commedia, Romantico, Harem, Scolastico, Shounen

Recensione:


Masamune-kun no Revenge è uno scolastico, Enemies to Lovers, pieno zeppo di misunderstanding (si sto usando terminologie inglesi perché suonano meglio… è la scrittrice di Fanfiction che è in me a parlare).

E quando dico pieno zeppo, lo intendo letteralmente. Ce ne sono davvero tantissimi, questo significa anche che urlerete molto per la frustrazione.

Bam

Solo i pazzi possono vedere un anime così. Io dopo un secondo avrei chiuso tutto.

(Si Aira ti sto dando della pazza)

Primi due punti positivi, che a parer mio occuperanno una buona fetta di percentuale nella scelta se guardarsi questa serie o meno, ve ne parlo insieme perché sono collegati.

Il Manga e l’Anime sono molto fedeli, mi sono informata e posso rassicurarvi su questo punto, qualunque dei due decidiate di recuperare: non vi servirà guardare o leggere l’altra versione.

Qui voi penserete “l’Anime non sarà finito” (come metà degli Shojo esistenti a questo mondo), ed è qua che entra in gioco il secondo punto: entrambe le versioni sono terminate! Si, questo Shojo ha un finale, ed è uguale al Manga.

Vi consiglio l’Anime, l’animazione di entrambe le stagioni è ottima, io mi sono guardata quello e non me ne sono pentita.

Altro punto a favore, direi le tematiche: bullismo, anche se accennato, ma soprattutto problemi legati all’alimentazione e complessi riguardo il proprio peso/corpo.

Quest’ultima tematica è accennata inizialmente, anche in modo ironico, ma verso il finale viene ripreso con più motivazione, a mio parere avrebbero potuto calcare di più la mano.

Un punto che va a sfavore per me sono stati i personaggi: i protagonisti sono trattati abbastanza bene, perdono un po’ sui secondari. La cosa mi ha un po’ rattristato, perché alcuni avevano ottime potenzialità… tipo l’unico amico maschio di Masamune.

La trama è basica, ma funziona molto bene. Certo, ci sono momenti in cui ho pensato “ma WTF?!”, però la parte ironica della storia li mitiga molto bene.

Poi ho avuto un piccolo problema sul finale, perché mi sono un attimo girate per un evento che avrei tranquillamente evitato di mettere. Nei Romance, di base, mi dà fastidio quando i due che vanno dietro alla protagonista prendono decisioni al posto suo, se mi da fastidio nella versione al femminile, in quella al maschile mi fa ribollire il sangue.

Porca miseria non prendete decisioni al posto suo, interpellatelo. Ha una mente pensante, può decidere per sé, non mi interessa se pensi sia la cosa migliore per lui, prima glielo chiedi… la comunicazione è importante!

Bam

Questo peggiora sempre di più la valutazione di questo anime.

Tutto questo solo per allungare di un tantino il brodo, ma palese proprio! Scusate avevo bisogno di sfogarmi.

Per concludere: è uno Shojo non troppo sdolcinato, molto divertente (soprattutto grazie a Masamune, che mi uccide ogni volta) e senza troppi fronzoli.

Perfetto per quelle come me e Bam, a cui la roba troppo stucchevole proprio non piace, se anche tu sei come noi quest’Anime potrebbe essere una buona visione.

La settimana prossima ci vediamo con una nuova Top, ma questa volta ci sarò soltanto io… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...