Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Tokyo Magnitude 8.0" ~ L'Anima degli Anime -107-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Tokyo Magnitude 8.0

- Trama: Tokyo Mirai e Yūki, all'inizio delle vacanze estive, si recano ad una mostra di robot ad Odaiba, un'isola artificiale nella Baia di Tokyo. I due andranno da soli, con grande disappunto di Mirai, perché i genitori sono impegnati a causa dei rispettivi lavori. Proprio alla fine della visita, mentre Yūki va alla toilette e Mirai lo sta aspettando fuori dall'edificio, si verifica un devastante terremoto di magnitudo 8.0 sulla scala Ritcher che causa la distruzione di centinaia di edifici simbolo della città di Tokyo e ponti, compreso il Rainbow Bridge.  (fonte Wikipedia)

- Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2009

- Episodi: 11 (completa)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Bones, Kinema Citrus

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: nessuno

- Genere: avventura, drammatico

- Recensione:

Non so neanche da dove partire, anime difficile.

Premessa: non so quanto questa recensione verrà lunga, perché io l’ho visto più o meno verso gli 11/12 anni. Sono passati 12/13 anni, non risco a ricordarmi di cose viste molto tempo fa.

Dal titolo e dalla trama si intuisce già che parla di un terremoto.

Racconta la storia di Mirai, la protagonista, e di suo fratello, Yuki che cercano di raggiungere i genitori. E verranno aiutati da una ragazza Mari, una fattorina motociclista, che a sua volta deve raggiungere la sua famiglia.

Quest’anime vuole mostrare anche che cosa succede alle persone dopo un terremoto, i traumi che ne scaturiscono, la distruzione degli edifici, delle abitazioni, con tutti i ricordi, le cose care di cui sono piene. E l’ansia di trovare i propri cari vivi.

I protagonisti dovranno affrontare molti ostacoli, sia fisici che interiori. Perché devono far fronte a una tragedia. Questo li porterà ad una crescita emotiva. Il cambiamento più evidente è in Mirai, che, da ragazza svogliata sempre attaccata al telefono, diventa man mano più responsabile. Questo fa capire chiaramente come i ragazzi abbiano dovuto crescere più velocemente per poter sopravvivere.   

La caratterizzazione dei personaggi è creata molto bene.

La storia per come è raccontata riesce a proiettarti lì, come se sentissi anche tu quella drammaticità del terremoto.

Per tutto l’anime c’è un’atmosfera triste, pesante che a volte viene alleggerita da scene ironiche, però la sensazione di pesantezza rimane.

Mi ricordo che Mirai si trovava su un ponte (non sono sicura fosse un ponte) e quando arrivò il terremoto il ponte si spezzò in due, tipo Titanic. Quella scena è stata abbastanza dolorosa ed è lì che ho capito che sarebbe stato un anime drammatico.

Lo staff credo abbia lavorato molto per poter descrivere a pieno un terremoto e le sue conseguenze, perché è tutto perfettamente realistico.

I disegni sono fatti molto bene, semplici ma adatti al racconto.

Ma arriviamo alla ragione per cui ho voluto parlarvi di quest’anime. Il punto cruciale è il finale, che ovviamente non vi dirò, ma sarà uno sfogo.

Credo, anzi sono sicura che sia l’anime più traumatico tra tutti quelli che ho guardato finora.

La morte di Ace, la morte di Jiraya, la bambina e il cane di Fulmetal Alchemist sono per bambini. Questo è il vero trauma.

Sono qui per obbligarvi a guardarlo perché non possiamo aver sofferto solo io e Aira e altri sfortunati o fortunati (dipende dal punto di vista). Dovete soffrire anche voi.

Non mi ricordo molto dell’anime, ma se ho ancora davanti agli occhi quella scena dopo 14 anni è perché è stata devastante.

È devastante anche perché è totalmente inaspettata, gli autori sono stati bravissimi a camuffarlo. Quindi è ancora più pesante. Adesso siamo abituati a fiutare il trauma in arrivo nei nuovi anime ma a quel tempo era tutto nuovo.

Aira

Quest'Anime è invecchiato molto bene e sono certa che piacerebbe ancora oggi, lo consiglierei volentieri, se non fosse un trauma su due gambe. Io sono sadica, ma non così tanto, non ascoltate Bam, salvatevi finché potete!

(Guardatevelo.)

By Bam



Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...