Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes" ~ L'Anima degli Anime -110-

 

Recensione by Aira

Titolo: The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes

Trama: Esiste una leggenda metropolitana sul Tunnel di Urashima: nessuna sa dove sia, ma se qualcuno lo trova può chiedergli qualsiasi cosa. Tuttavia, il tempo trascorre in modo diverso all'interno del tunnel e, una volta usciti, si scopre di essere invecchiati.

Kaoru è un adolescente dalla vita difficile; le sue giornate sono scandite dal tempo trascorso insieme al suo unico amico e dalle commissioni che svolge per l'"ape regina" della sua classe. Egli vive insieme al padre, che si è dato all'alcol in seguito alla morte della figlia minore, mentre la madre li ha abbandonati poco dopo quel tragico incidente. Ma Kaoru non si lamenta della sua vita né è arrabbiato, e quando si imbatte nel Tunnel di Urashima sa esattamente quale desiderio chiedere: che sua sorella torni in vita. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: settembre 2022

Episodi: 1 (completo)

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: CLAP

Anno d’uscita della Light Novel: luglio 2019

Anno d’uscita del Manga: luglio 2020

Volumi: 1 (completo)

·      Manga: 4 (completo)

Autore: Hachimoko Mei (testi), Kukka (disegni)

·      Manga: Koudon (disegni)

Genere: Drama, Mystery, Sci-Fi, Romance

Recensione:

A quanto siete disposti a rinunciare, per realizzare il vostro più grande desiderio?

La risposta del protagonista è stata limpida: tutto.

In mezzo a quel tutto ci sono sfumature, dettate da circostanze e volontà, per mostrarcele al nostro protagonista viene affiancata Anzu.

I desideri che i due ragazzi vogliono esprime all’interno del tunnel derivano entrambi dalle loro situazioni famigliari, ma non possono essere paragonati. Inizialmente sembra Anzu a trascinare la situazione: la sua volontà di entrare nel tunnel sembra più forte, il suo desiderio sembra maggiormente importante, ma in realtà è il più realistico dei due.

Il desiderio di Kaoru è nettamente più irrealistico, la sua volontà è molto più forte perché accompagnata da esperienze, che l’hanno portato a crede, che il desiderio che vuole esprimere sia l’unica soluzione a tutti i suoi problemi.

La storia d’amore tra Kaoru e Anzu sembra fare da contorno, per tutto il film, alla trama principale che racconta di sacrificio e senso di colpa, è solo sul finale che ti rendi conto che non è così: l’amore è il motivo per cui la storia ha raggiunto il suo finale.

Chiunque abbia lavorato a questo progetto ha fatto un ottimo lavoro nell’ingannare lo spettatore, ho realizzato quando mi sono trovata davanti il fatto compiuto e ho pensato: l’hanno affrettato, non ha una base.

Mi sbagliavo, semplicemente non ti rendi conto del tempo che passa, perché sei in quel tunnel con loro e un minuto a te sembra tale. Il legame che hanno costruito in quelli che a noi sono sembrati attimi, in realtà non erano tali… del resto un minuto dentro al tunnel di Urashima non sai a quanto corrisponda all’esterno, per scoprirlo devi entrarci.

Termino con una rassicurazione: l’animazione è a dir poco meravigliosa, i colori in particolar modo, ma non mi aspettavo di meno dalla CLAP.

Non so quanto avrete capito da questa recensione, perché so di esser stata molto enigmatica e per certi versi sbrigativa, ma penso che questo film non abbia bisogno di molte parole, semplicemente… guardatevelo.

C’è su Prime e attualmente lo stanno dando al cinema, se ne avete la possibilità andate a vederlo.

Io vi saluto qui, ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top, ad agosto ci prenderemo una pausa, ci rivediamo a settembre… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...