Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"The Wrong Way to Use Healing Magic" ~ L'Anima degli Anime -109-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Chiyu Mahō no Machigatta Tsukai-kata: Senjō o Kakeru Kaifuku Yōin / The Wrong Way to Use Healing Magic: Recovery Team Running Through the Battlefield

- Trama: Durante un giorno di forte pioggia, Ken Usato, uno studente senza nessuna abilità particolare, viene evocato in un altro mondo insieme ad altre due persone: un bel ragazzo e una bella ragazza con i quali aveva stranamente iniziato ad andare d'accordo da quel giorno stesso. Dato che Ken è conscio di non avere nessuna qualità particolare, pensa che verrà messo da parte, in realtà però, i due ragazzi si dimostreranno inaspettatamente gentili. Il mondo in cui Ken si trova è parecchio diverso dalla realtà, difatti, qui il ragazzo possiede un talento magico nascosto che potrà portare alla luce solo sottoponendosi ad un addestramento infernale! (fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2024

- Episodi: 13 (completo)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Studio Add; Shin-Ei Animation

- Anno d’uscita della Light Novel: marzo 2014 (Novel series); marzo 2016 (Light Novel), dicembre 2023 (The Wrong Way to Use Healing Magic Returns)

- Volumi Light Novel: 1(Novel series);12 (Light Novel)

- Anno d’uscita del manga: aprile 2017

- Volumi: 14

- Autore: Kurokata (Light Novel e Manga)

- Genere: isekai, fantasy, avventura, azione, commedia, magia

- Recensione:

Non siete stati invitati alla festa ma vi imbucate e diventate addirittura l’anima di essa.

Questo è ciò che ha fatto il protagonista di questa storia.

Adesso vi spiego, dall’altro mondo sono solo state evocate due persone, Inukami e Ryusen, e il protagonista, Usato, che è rimasto coinvolto nell’evocazione.

Anima della festa? Beh, è il protagonista. Lascio a voi l’immaginazione.

Quando sono stati evocati tutte e tre e sono apparsi davanti al re, mi ha ricordato, per un attimo, The rising of the shield hero, e la prima cosa che ho pensato è stata: “oddio, spero non un'altra pazza, per favore no”. Per fortuna qui non c’è nessuna persona da insultare. Però c’è davvero un'altra pazza, stavolta in modo positivo.

Ai tre ragazzi viene detto quale magia possono usare; Nukami può usare la magia del fulmine e Ryusen può usare la magia della luce. Usato invece può utilizzare la magia curativa.



In quel posto è un po’ come se ci fosse una maledizione. A questo punto entra in gioco l’altra pazza di cui ho parlato prima. Rose è una curatrice molto esperta. Per allenare i suoi sottoposti è come se li torturasse, li sottopone ad un allenamento estenuante e disumano. Questo serve per allenare la forza muscolare e la resistenza fisica. Ma c’è una spiegazione legittima a tutto questo: quelli che possono utilizzare questa magia sono rarissimi, in città sono solo 5, compresa lei e Usato. Se sul campo di battaglia sono troppo deboli per correre o cercare di difendersi dai nemici e vengono uccisi, la battaglia è persa. Lei è estremamente spaventosa, non puoi sfuggire a nessun allenamento.


Usato si ritroverà all’inferno.

Gli altri due invece saranno in paradiso.

Perché non parlare un po’ dei personaggi:

Usato, abbastanza semplice, è molto solare e riesce ad adattarsi ai cambiamenti molto in fretta.

Grazie agli allenamenti non solo irrobustisce il corpo ma anche la mente.



Inukami, lei è una di noi. Ipotizziamo che un fan di anime o storie fantasy entri in uno di essi, si esalterebbe per la più piccola cosa, giusto? Ecco, lei è esattamente così. “Oddio, c’è il re”, “oddio abbiamo la magia”, “oddio abbiamo la divisa”, “oddio ci sono i demoni”, tutto il tempo così, mi sono sentita molto vicina.


Ryusen, lui è carino, si preoccupa di tutti, è molto sensibile e intelligente, niente di speciale.


Come isekai è particolare, perché, secondo me, non ha niente dell’isekai. Ho visto pochi isekai quindi la mia deduzione potrebbe essere sbagliata però io ci provo lo stesso.

Di solito questo genere ha le seguenti caratteristiche:

-Protagonista op à in quest’anime lui è nella media, non lo classificherei op

-Le ragazze sono inutili à le ragazze sono tutte utili, Ryusen, lui è inutile

-Il carattere del protagonista è ambivalente: o non prova sentimenti o è troppo generoso à Usato è gentile ma senza esagerare, è un po’ rozzo a volte

-Mondo fantasy à l’unica cosa uguale agli altri.

È un buon anime, mi è piaciuta molto la crescita dei personaggi, solo che manca un po’ di peperoncino, è po’ troppo buonista. Da una parte meglio per la nostra salute mentale, però non essendoci, per esempio un traditore, un nemico estremamente crudele o morti inaspettate. Tutte queste scene per quanto spietate tenevano acceso lo spirito. Qui è un’atmosfera un po’ piatta, non è noioso ma un po’ tutto omogeneo.

Non do neanche una colpa agli autori, in fondo la storia parla della magia curativa, non possono inventarsi chissà che cosa, il protagonista non può prendere e andare a sconfiggere un drago, non avrebbe senso con il suo percorso.

Lo consiglio comunque, ha delle parti intriganti, e il divertimento non manca, i personaggi sono ben caratterizzati.

Altrimenti non sarei qui a parlarvene, ed è molto raro cheio parli di anime brutti.

By Bam


Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...