Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"Top 10 Seinen" ~ HearTop -63-

 

Aira in grassetto

Bam in corsivo

Top 10 Seinen.

1. Bungou Stray Dogs

Mi piacciono tutti gli Anime che sono in questa top; quindi, disporli in ordine è stato complicato, ma Bungou è geniale come idea. Trasforma autori famosi in mafio e agenti, poi rendi le loro opere più famose i loro poteri… non poteva non finire primo.

1 - Vinland Saga

Bellissima scoperta, non volevo guardarlo all’inizio perché non mi piaceva il disegno. Ma esaltando tantissimo la seconda stagione la curiosità è stata troppa e alla fine l’ho visto.  

2. Erased

Come saprete non sono una grande amante delle storie basate sui viaggi temporali, ma questa è una delle poche eccezioni. Erased è un Anime fantastico, anche se si possono fare miglioramenti.

2 - Bungou stray dogs  

3. Vinland Saga

Vinland Saga mi è piaciuto molto e onestamente non me lo aspettavo. Poteva essere un'altra storia di Vichinghi che racconta solo violenza, ma se la sono giocata molto bene.

3 - One punch man

4. Oshi no Ko

Anime molto criticato, io non sto leggendo il Manga, ma so cosa sta succedendo, non mi esprimo perché ho già parlato abbastanza nella recensione.

4 - Zom 100: bucket list of the dead

Quest’anime non parla di zombi ma rappresenta la nostra vita frenetica e piena di stress, e cerca di dirci che forse qualche volta dovremmo prenderci una pausa e divertirci di più.

5. Zom 100: Bucket List of the Dead

5 - Erased

6. Dungeon Meshi

Pensavo fosse un Anime carino, ma senza troppe pretese, mi sono ricreduta. Merita di essere visto.

6 - Inuyashiki

Particolare, consigliatissimo, parla due persone di due età diverse che ricevono lo stesso potere ma lo utilizzano in modo totalmente l’opposto.   

7. Kiseijuu

7 - Gangsta

8. One Punch Man

8 - My dress-up darling

Un seinen sentimentale molto interessante.

9. Dead Mount Death Play

9 - Love is war

Il secondo seinen romantico che consiglio. Anime fuori dall'ordinario perché abbatte tutto quello che di solito si ritrova negli altri.

10. Tokyo Ghoul

Credo che in molti saranno in disaccordo sulla sua presenza, sinceramente a me piace, mi piacerebbe di più se facessero un remake fedele al Manga, ma mi accontento di quello che ho.

10 - Arte

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...