Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Hell’s Paradise / Jigokuraku" ~ L'Anima degli Anime -112-

 

Recensione by Aira

Titolo: Hell’s Paradise / Jigokuraku

Trama: Il temuto ninja Gabimaru, considerato imbattibile, aspetta in prigione l’arrivo di un boia in grado di ucciderlo. Il desiderio di farla finita sembra ormai più forte della voglia di lottare, ma la proposta della carnefice Asaemon risveglierà in lui la furia di un tempo: la possibilità di tornare a vivere con sua moglie, l’unica luce nella sua vita, se accetterà di avventurarsi in una terra magica e letale per recuperare il segreto della vita eterna per lo shogun!

Trama tratta dal sito dell'editore 
J-Pop Manga. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023

Episodi: 13 (1° stagione conclusa, 2° annunciata)

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: MAPPA

Anno d’uscita della Light Novel: settembre 2019

Anno d’uscita del Manga: gennaio 2018

Volumi: 13 (completo)

·      Light Novel - Jigokuraku utakata no yume: 1 (completo)

Autore: Yūji Kaku

·      Light Novel - Jigokuraku utakata no yume: Sakaku Hishikawa (testi)

Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Gore, Storico, Samurai, Shounen

Recensione:

Hell’s Paradise, il nome rende giustizia all’essenza di questa storia. È lo Shounen più particolare che mi sono ritrovata tra le mani nell’ultimo periodo, sono stata molto contenta di aver assecondato l’ondata d’entusiasmo che ha accompagnato quest’Anime, perché era tanto tempo che non mi sorprendevo così guardando un Anime, o per meglio dire: mi ha colto impreparata.

Il finale di stagione in particolar modo mi ha fatto capire quanto quest’Anime si basi anche su un lato mentale, che inizialmente non avevo calcolato. Per ovvie ragioni non posso spiegarvi perché, ma lasciate che vi dica che anche solo per il finale, vale la pena vederselo.

Pensavo si sarebbe rivelato il classico Shounen, combattimenti e nemici da sconfiggere, al massimo un po’ più sanguinolento… e questo ho ritrovato, quello che veramente mi ha stupito, è che non si ferma solo li.

In quel momento ho tirato un sospiro di sollievo e ho pensato “Ah. quindi li fanno ancora gli Shounen così.”

La trama di suo è molto interessante: basta pensare che il protagonista, come tutti i personaggi che saranno rilevanti, non sono eroi o antieroi, sono criminali. Persone con un passato, che hanno commesso errori, scelto la strada sbagliata e sono ora condannati a morte a cui è stata data una scelta: morire lì, oppure morire tentando di guadagnarsi la libertà.

Ci sono molte domande in ballo, come è ovvio per una storia che è appena iniziata, e sono sinceramente curiosa di vedere che risposte mi verranno date. Quelle che mi incuriosiscono di più sono: cos’è esattamente l’isola su cui si trovano? In quanti sopravvivranno? E soprattutto gli verrà veramente concessa la libertà alla fine di tutto?

Ce ne sono altre, ma sono a rischio spoiler, quindi non posso metterle.

Parliamo infine dei due personaggi principali, l’animazione non ve la cito nemmeno, sappiate che è bellissima, può bastare.

Il nostro protagonista, Gabimaru, penso che abbia una delle introduzioni più sconvolgenti che io abbia mai visto: voi vedete quest’uomo che sta per essere condannato a morte e tra voi pensate “va beh, adesso qualcuno lo salva, perché è il protagonista e non può morirmi nei primi minuti dell’Anime”, e invece la spada cala… e si spezza contro il suo collo. Io sono rimasta per qualche istante senza parole.

Anche il suo obbiettivo è particolare, perché ciò che lo fa muove, è l’amore. Incredibile ma vero, il motivo per cui lui vuole la grazia è tornare da sua moglie, e avere una tranquilla vita felice con lei.

È un personaggio molto profondo e complesso che, secondo me, non ha bisogno di crescita, ma di stabilità, vedremo dove la sua evoluzione porterà. Già nella prima stagione si inizia ad intravedere una crepa, grazie a Sagiri, anche se in piccola parte, la compagna di “viaggio” che gli è stata assegnata.

Sagiri l’ho trovata meno entusiasmante, non perché il suo personaggio in sé non sia interessante: unica donna parte del clan Yamada, che, come lavoro, esegue le sentenze di morte. È che ho trovato meno mordente nella sua caratterizzazione, rispetto a Gabimaru, spero migliori, perché di possibilità ne ha tante.

Spero questa recensione vi sia stata utile, ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...