Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"Hell’s Paradise / Jigokuraku" ~ L'Anima degli Anime -112-

 

Recensione by Aira

Titolo: Hell’s Paradise / Jigokuraku

Trama: Il temuto ninja Gabimaru, considerato imbattibile, aspetta in prigione l’arrivo di un boia in grado di ucciderlo. Il desiderio di farla finita sembra ormai più forte della voglia di lottare, ma la proposta della carnefice Asaemon risveglierà in lui la furia di un tempo: la possibilità di tornare a vivere con sua moglie, l’unica luce nella sua vita, se accetterà di avventurarsi in una terra magica e letale per recuperare il segreto della vita eterna per lo shogun!

Trama tratta dal sito dell'editore 
J-Pop Manga. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023

Episodi: 13 (1° stagione conclusa, 2° annunciata)

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: MAPPA

Anno d’uscita della Light Novel: settembre 2019

Anno d’uscita del Manga: gennaio 2018

Volumi: 13 (completo)

·      Light Novel - Jigokuraku utakata no yume: 1 (completo)

Autore: Yūji Kaku

·      Light Novel - Jigokuraku utakata no yume: Sakaku Hishikawa (testi)

Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Gore, Storico, Samurai, Shounen

Recensione:

Hell’s Paradise, il nome rende giustizia all’essenza di questa storia. È lo Shounen più particolare che mi sono ritrovata tra le mani nell’ultimo periodo, sono stata molto contenta di aver assecondato l’ondata d’entusiasmo che ha accompagnato quest’Anime, perché era tanto tempo che non mi sorprendevo così guardando un Anime, o per meglio dire: mi ha colto impreparata.

Il finale di stagione in particolar modo mi ha fatto capire quanto quest’Anime si basi anche su un lato mentale, che inizialmente non avevo calcolato. Per ovvie ragioni non posso spiegarvi perché, ma lasciate che vi dica che anche solo per il finale, vale la pena vederselo.

Pensavo si sarebbe rivelato il classico Shounen, combattimenti e nemici da sconfiggere, al massimo un po’ più sanguinolento… e questo ho ritrovato, quello che veramente mi ha stupito, è che non si ferma solo li.

In quel momento ho tirato un sospiro di sollievo e ho pensato “Ah. quindi li fanno ancora gli Shounen così.”

La trama di suo è molto interessante: basta pensare che il protagonista, come tutti i personaggi che saranno rilevanti, non sono eroi o antieroi, sono criminali. Persone con un passato, che hanno commesso errori, scelto la strada sbagliata e sono ora condannati a morte a cui è stata data una scelta: morire lì, oppure morire tentando di guadagnarsi la libertà.

Ci sono molte domande in ballo, come è ovvio per una storia che è appena iniziata, e sono sinceramente curiosa di vedere che risposte mi verranno date. Quelle che mi incuriosiscono di più sono: cos’è esattamente l’isola su cui si trovano? In quanti sopravvivranno? E soprattutto gli verrà veramente concessa la libertà alla fine di tutto?

Ce ne sono altre, ma sono a rischio spoiler, quindi non posso metterle.

Parliamo infine dei due personaggi principali, l’animazione non ve la cito nemmeno, sappiate che è bellissima, può bastare.

Il nostro protagonista, Gabimaru, penso che abbia una delle introduzioni più sconvolgenti che io abbia mai visto: voi vedete quest’uomo che sta per essere condannato a morte e tra voi pensate “va beh, adesso qualcuno lo salva, perché è il protagonista e non può morirmi nei primi minuti dell’Anime”, e invece la spada cala… e si spezza contro il suo collo. Io sono rimasta per qualche istante senza parole.

Anche il suo obbiettivo è particolare, perché ciò che lo fa muove, è l’amore. Incredibile ma vero, il motivo per cui lui vuole la grazia è tornare da sua moglie, e avere una tranquilla vita felice con lei.

È un personaggio molto profondo e complesso che, secondo me, non ha bisogno di crescita, ma di stabilità, vedremo dove la sua evoluzione porterà. Già nella prima stagione si inizia ad intravedere una crepa, grazie a Sagiri, anche se in piccola parte, la compagna di “viaggio” che gli è stata assegnata.

Sagiri l’ho trovata meno entusiasmante, non perché il suo personaggio in sé non sia interessante: unica donna parte del clan Yamada, che, come lavoro, esegue le sentenze di morte. È che ho trovato meno mordente nella sua caratterizzazione, rispetto a Gabimaru, spero migliori, perché di possibilità ne ha tante.

Spero questa recensione vi sia stata utile, ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...