Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Kaiju No.8" ~ L'Anima degli Anime -111-


Recensione by Bam

- Titolo: Kaiju No.8

- Trama: Il trentaduenne Kafka Hibino fa parte di una squadra speciale addetta allo smantellamento dei resti dei Kaiju, che vengono uccisi dalle forze di difesa. Kafka è amico d'infanzia di Mina Ashiro. I due, tempo addietro, si promisero di entrare nel corpo delle forze di difesa e proteggere il Giappone dai Kaiju. Hibino non riuscì a superare l'esame di ammissione, abbandonando i suoi sogni. Mina, mantenendo la promessa, divenne invece il capitano della III divisione del corpo delle forze di difesa.
Un giorno, Kafka affronta uno strano Kaiju con il quale si fonde. Da quel momento il giovane acquisisce la capacità di trasformarsi nel Kaiju numero 8, ottenendo particolari abilità.
(Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024

- Episodi: 12 (in corso)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Production I.G

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: luglio 2020

- Volumi: 13 (in corso)

- Autore: Naoya Matsumoto

- Genere: azione, commedia, fantascienza, horror, avventura, fantasy

- Recensione:

Kaiju N.8, Attack On Titan più semplice e senza la filosofia di Isayama, ma soprattutto si può ridere senza sentirsi in colpa.

Le somiglianze con Aot sono quelle più famose, ovvero, entrambi i protagonisti diventano il nemico che sono determinati a sconfiggere. Dopo aver capito che non costituiscono una minaccia, vengono usati come arma e affrontano un nemico diverso da quelli conosciuti.

Però i due anime prendono due strade diverse.

La storia parla di Kafka, il protagonista, che lavora in una agenzia per ripulire la città dai Kaiju dopo una battaglia; sostanzialmente ripulisce il sangue e toglie le carcasse morte.

Doveva unirsi alle forze di difesa ma non è riuscito a superare i test. È come Deku, vorrebbero dare una mano, ma non hanno poteri o abbastanza forza, in questo caso. Qui è la trama stessa che gli dice direttamente: “Sei il protagonista, e in qualche modo devi avere dei poteri, altrimenti non parte la storia”.

Tutto si spiega con il fatto che ha avuto uno scontro con un Kaiju e ovviamente è finito in ospedale (insieme ad un suo compagno importante all’interno della narrazione). Mentre si trova in ospedale, improvvisamente arriva un piccolo Kaiju insetto e gli entra in bocca. Si nota che è proprio fatto apposta, non viene neanche nascosto, perché l’insetto tra mille finestre dell’ospedale sceglie proprio la sua. Per fare un paragone, Eren sembrava un po’ più casuale, nel senso che essere stato mangiato da quel gigante sembrava un colpo di sfortuna casuale.

Ma torniamo a noi.

Da quel momento Kafka può trasformarsi in un Kaiju.

Ma cos’è un Kaiju? In poche parole, sono delle enormi creature che portano caos e distruzione.

Il nostro protagonista invece rimane abbastanza piccolino rispetto alla media (tipo Eren).

È divertente, perché all’inizio era completamente impacciato, non sapeva come controllare la trasformazione e il compagno al quale vi ho accennato prima, Reno, era anche compagno di stanza. Quindi ha visto tutto, e decide di aiutarlo (probabilmente ha avuto pietà).

 

E sarà proprio Reno che convincerà Kafka a provare per l’ultima volta i test per entrare nelle Forze di Difesa.

E da qui inizia la storia.

Ho letto un commento che diceva che era troppo semplice; è vero non ha inventato nulla, è estremamente basico, non è chissà quale capolavoro, ma questo è un bene.

Ormai siamo circondati da anime sempre più ambiziosi, sia come personaggi, che combattimenti e alla fine pretendiamo ancora di più dall’anime successivo. Arriveremo ad un certo punto che ci farà schifo tutto, che tutto ci sembrerà banale. Ovviamente non esiste la perfezione, ogni anime avrà i suoi difetti, potrà essere la trama semplice o i personaggi poco caratterizzati, ma per apprezzare bene l’opera è necessario guardare all’insieme, se ti diverte, ha almeno una linea conduttrice, se i personaggi hanno almeno un minimo di carattere. Non mi sembra logico buttar via tutto (ovvio che, se gli autori sbagliano sia la trama che i personaggi, lì non ci si può far molto). È giustissimo avere una propria opinione ma a volte bisogna sapersi fermare e sapersi divertire.

I personaggi qui hanno una caratterizzazione basica ma ti diverti a vederli, sono un po’ buonisti. Per esempio, c’è la classica ragazza che è nelle Forze di Difesa perché ha avuto un’infanzia difficile e deve far vedere al suo papà quanto è forte, oppure lo stesso protagonista che ricalca molti altri protagonisti, prima non ha nessun potere, in seguito acquisisce i poteri e di conseguenza protegge tutti. C’è il classico personaggio magrolino che in realtà è super forte (una specie di Levi tarocco, ma comunque interessante). Però mi sono piaciuti molto, comunque hanno anche loro delle piccole sfumature interessanti.


Una scelta interessante in questo anime è l’età del protagonista. Siamo abituati a vedere 15enni, a volte 20enni, lui invece ha 32 anni; mi è piaciuta l’idea.

 

Ovviamente lo consiglio non solo per rilassarsi e far svagare il cervello ma anche per i combattimenti che sono ben realizzati, come per esempio i Kaiju che si prendono a pugni; questo è divertente.

By Bam




 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...