Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Frieren: Beyond Journey’s End" ~ L'Anima degli Anime -116-

Recensione by Aira

Titolo: Frieren: Beyond Journey’s End / Sousou no Frieren / Frieren: Oltre la fine del viaggio

Trama: Frieren è una maga che fa parte della squadra di eroi che ha sconfitto il re dei demoni. Essendo un'elfa, per lei i dieci anni passati con gli altri eroi rappresentano soltanto un piccolo frammento della sua lunga vita. Ora, Frieren riflette sul significato di quelle memorie e sui vari sentimenti che prova a riguardo. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: settembre 2023

Episodi: 28 (1° stagione conclusa, 2° annunciata)

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: Madhouse

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2020

Volumi: 13 (in corso)

Autore: Kanehito Yamada (testi), Tsukasa Abe (disegni)

Genere: Shounen, Avventura, Fantasy, Drama

Recensione:

Oggi vi parlo di un opera dalla trama abbastanza singolare, risponde ad una domanda che tutti ci siamo fatti almeno una volta… “E poi? Cos’è successo dopo?”

Se avete visto una serie tv, un film o un anime, letto un libro o un fumetto, almeno una volta ve lo siete chiesti. Per noi tutto si conclude con il “vissero felici e contenti”, ma per i personaggi no! Per noi la storia si chiude, ma il loro mondo va avanti.

Frieren: Beyond Journey’s End, ci mostra proprio questo, il mondo dopo la fine dell’avventura.

L’idea alla base di Frieren mi è piaciuta fin dal momento in cui l’ho letta, perché fondamentalmente si basa su qualcosa che odiano tutti: il finale.

Ammettiamolo, i finali non piacciono a nessuno: può adattarsi perfettamente all’opera, essere spettacolare e inaspettato, concreto e sensato, ma comunque non ti soddisferà mai pienamente, perché è la fine di qualcosa a cui ti eri affezionato e che non volevi veramente terminasse.

 

Bam

Per me è sì e no, ci sono moltissimi anime che guardo e sono felice di arrivare al finale, perché so che ce ne sarà un altro e un altro ancora, se mai quello che mi manca è la bellezza di quella storia, che non riuscirò a trovare in altre.

 

(Per questo io sono fan di One Piece e Hunter x Hunter, sappiamo tutti che non finiranno mai.)

Oddio ci sono volte in cui il finale fa schifo, un po’ perché non rispetta le tue aspettative o perché è troppo affrettato, ma nella maggioranza dei casi, se un finale non piace, è perché si tratta di un finale.

Ironicamente Frieren parte proprio da lì: gli eroi hanno sconfitto il re demone e tornano in città per i festeggiamenti. No, alla fine non restano insieme, ognuno va per la sua strada, perché è così che va la vita.

Di questo gruppetto, noi seguiamo Frieren, la maga della banda, un elfa che concepisce il tempo in modo assai differente dal nostro: del resto lei è in vita da centinaia d’anni, dieci giustamente le sembrano una bazzecola.

Il cambiamento di Frieren è proprio quello che darà inizio alla storia, fornendoci allo stesso tempo un’idea sull’eventuale finale di quest’opera, ma anche se è prevedibile non significa che il viaggio che servirà per arrivarci non valga la pena di essere seguito, anzi penso sia parte del messaggio che la serie vuole portare: il viaggio a volte è più importante della fine.

Nonostante Frieren inizialmente non sembri proprio il tipico Shounen, vi assicuro i combattimenti non mancheranno e saranno spettacolari.


Per quanto riguarda i personaggi, sono tutti interessanti a loro modo: Frieren ha un atteggiamento molto sereno nei confronti della vita, sembra quasi che niente la preoccupi, vive un po’ come viene. È una grandissima appassionata di magia, ma di quelle più bizzarre, più sembrano inutili, più le piacciono. Ha anche un lato goffo, che la rende ancora più tenera di quanto già non sembri. Fern è una ragazza molto sveglia e composta, nel gruppo è sicuramente quella con la testa sulle spalle, anche se pure lei ha un suo lato infantile, che traspare molto durante i litigi con Stark. Io lui personalmente lo adoro, perché è quello più “umano” del gruppo, è un gran fifone, ma ha un cuore d’oro, anche se lui non riconosce questa sua qualità, come non riesce a valutare la sua stessa forza.

Anche i personaggi secondari sono ben fatti, ve lo garantisco dato che il mio personaggio preferito è un secondario… oddio, secondario-principale, è complicato!

Non capita mai che il mio personaggio preferito non sia tra i protagonisti, o il protagonista stesso, quindi datemi retta, la caratterizzazione è fatta bene.

Spero deciderete di dargli una possibilità e se vi piacerà vi informo che, è già stata annunciata la seconda stagione, non vedo l’ora!

Alla prossima settimana con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...