Recensione
by Bam
-
Titolo: Wistoria: Wand and Sword
-
Trama: Per
mantenere una promessa fatta da bambino, Will Serfort sogna di diventare un
Magia Vander, titolo che possono ricevere solo i maghi più potenti assieme al
diritto di sedersi in cima alla Torre del mago. Tuttavia lui non possiede un
briciolo di magia e non riesce a lanciare nemmeno il più semplice degli incantesimi.
La sua vita appena iniziata l'accademia di magia non sembra delle migliori. (fonte Animeclick.it)
-
Anno d’uscita dell’Anime: luglio
2024
-
Episodi: 12
(completa)
-
Film: nessuno
-
OVA (speciali): nessuno
-
Doppiaggio italiano: nessuno
-
Studio: Actas,
Bandai Namco Pictures
-
Anno d’uscita della Light Novel: nessuna
-
Anno d’uscita del manga:
dicembre 2020
-
Volumi: 11 (in
corso)
-
Autore: Toshi Aoi
-
Genere: fantasy,
avventura, azione, scolastico, sentimentale
-
Recensione:
Una spada che vuole essere una bacchetta.
Black Clover con ambientazione in una scuola di
magia e il protagonista è intelligente.
In questa scuola per essere promossi bisogna
ottenere tot crediti con esami di magia, anche abbattendo qualche mostro nel Dungeon
della scuola. Il protagonista, Will, non possedendo alcuna magia, per ottenere
i crediti può solo sconfiggere i mostri del Dungeon e superare tutti gli esami
scritti.
Gli è andata ancora bene che in quel mondo quelli
senza magia non vengano uccisi come in Mashle, perché qui ci sono anche i nani
che sono privi di tale abilità.
Come ha fatto ad essere ammesso alla scuola di
magia? La preside lo ha sottoposto a una piccola prova con una spada (o forse
ce l’aveva già lui, scusate non mi ricordo) e lanciandogli degli incantesimi
tutti in una volta.
Will riesce a respingerli tutti perché, dopo avere
analizzato la situazione, reagisce con una velocità impressionante.
Ovviamente il protagonista in questa scuola viene
preso in giro da tutti, soprattutto da 2 ragazzi e un professore. Qui mi sono
arrabbiata, non ha senso. Se tu sei una tigre e nel tuo stesso posto ti ritrovi
un moscerino che però non ti infastidisce, voi lo attacchereste? No! perché è
un moscerino, non può ucciderti, andreste per la vostra strada poi la vita
farebbe il suo corso. Quindi spiegatemi perché attaccare Will. Perché non siete
sicuri di voi stessi? Non volete che il moscerino respiri la vostra stessa
aria? Non capisco.
Comunque uno dei 2 ragazzi aveva la scusante,
quindi, è fuori da questo discorso (più o meno).
Parliamo dei personaggi.
Will è un ragazzo molto diligente e gentile, non
riesce a rispondere a chi lo prende in giro. Il carattere è un po’ come quello
di Iruma (Mairimashita Iruma-kun). Può essere molto sincero a volte.
Affronta lei al posto di Will le prese in giro e ne
dice quattro a quelli che lo bullizzano.
Ci sarebbe Sion, il persecutore principale di Will, al
quale vorreste ad un certo punto tirare una testata sulle gengive, peccato che
poi la storia spieghi perché fa così, spegnendo un po’ l’odio nei suoi
confronti. Ma avrei voluto continuare ad odiarlo.
Infine, un professore che ha preso sotto la sua ala
Will, aiutandolo ad andare avanti.
Colette, nonostante sia migliore di altri personaggi
femminili di altri anime, l’amore per il protagonista ci dev’essere comunque,
che poi lui è innamorato di un'altra e c’è Sion che è innamorato di Colette. Meglio
di Beautiful.
Perché lo consiglio? Perché mi sono divertita
tantissimo, non mi divertivo così da tanto tempo, ormai escono anime abbastanza
piatti e niente che ci entusiasmi. Non c’è nulla di nuovo in questa storia, ma riesce
a tenerti incollato allo schermo; l’autore l’ha resa sua, è stato molto bravo
con i personaggi che danno a tutta la narrazione l’essenza giusta.
Un plauso va anche all’animazione: è pazzesca.
By Bam
Commenti
Posta un commento