Recensione by Bam
-
Titolo: Heavenly Delusion
-
Trama: Sono
passati quindici anni da un disastro senza precedenti che ha completamente
distrutto la civiltà moderna. Un gruppo di bambini vive in una struttura
isolata dal mondo esterno. Nel mondo esterno, un ragazzo chiamato Maru viaggia
attraverso il devastato Giappone insieme ad una ragazza di nome Kiruko alla
ricerca di un posto detto "paradiso". (fonte Wikipedia)
-
Anno d’uscita dell’Anime: aprile
2023
-
Episodi: 13
(completa)
-
Film: nessuno
-
OVA (speciali): nessuno
-
Doppiaggio italiano: nessuno
-
Studio: Production
I.G
-
Anno d’uscita della Light Novel: nessuno
-
Anno d’uscita del manga: gennaio
2018
-
Volumi: 11 (in
corso)
-
Autore: Masakazu
Ishiguro
-
Genere: avventura,
giallo, postapocalittico, thriller
-
Recensione:
Oggi parliamo di un anime che mi ha lasciato il
segno, è un mix tra the Promised Neverland e Made in Abyss.
Non rimanevo così traumatizzata da Fullmetal
alchemist.
L’anime parte con dei bambini vestiti tutti uguali
che giocano, in uno spazio apparentemente paradisiaco. La prima cosa che ho
pensato è stata: “adesso fanno un test e qualcuno va via per essere mangiato”. Hanno
fatto effettivamente un test, nessuno è stato cacciato. “Buono, magari non è
poi così male”.
Le ultime parole famose.
A questo “paradiso” terrestre si sovrappone il mondo
esterno che è completamente distrutto, e in mezzo alla catastrofe ci sono due
ragazzini, un ragazzo e una ragazza, che cercano di sopravvivere. Tutti e due
hanno un obbiettivo, lui cerca un posto che si chiama “paradiso”, lei cerca due
persone importanti.
Maru, 15 anni, sa uccidere i mangiauomini. Ci sono
dei mostri, che mangiano le persone, nome molto descrittivo... È molto forte e abile
nel combattimento a mani nude, i mostri li affronta senza un’arma.
Caratterialmente è sensibile ma ha tanta determinazione.
Kiruko, lei fa da
guardia del corpo a Maru, anche se con le abilità che possiede lui non
servirebbe. Però ha pur sempre 15 anni; quindi, diciamo che gli fa da sorella
maggiore.
È molto più estroversa di lui, ha un atteggiamento a
volte maschile. Ha una cavolo di pistola laser, ma non è molto sicura di sé,
quindi a volte ci sono scene divertenti.
Personaggi scritti molto bene, che incorniciano perfettamente
la storia.
Questo viaggio rappresenta una crescita per i due ragazzi,
la scoperta di quanto il mondo possa essere crudele, la vera natura dell’essere
umano, che senza più regole può diventare peggio di un mostro.
Torniamo un attimo ai ragazzini nel posto fuori dal
mondo. In questa struttura capiscono che c’è qualcosa che non va. Uno in
particolare durante un test riceve una richiesta strana: “Vuoi uscire nel mondo
esterno?”. Loro in realtà non sanno neanche che esiste un mondo esterno.
Ci sono molti altri
misteri all’interno della struttura, succedono cose strane, tutti i ragazzini
hanno dei poteri, gli adulti sono solo aiutanti e medici, gli insegnanti sono
dei robot.
Gli adulti in questo posto mettono in luce tutta l’avidità e il marcio dell’umanità.
Gli episodi sono abbastanza “tranquilli”, molto per
modo di dire; dall’episodio 8 diventano pesantini ed è un crescendo di emozioni.
Da qui in poi si verificano più traumi.
È una bella storia, vorrei sapere come va avanti ma
non me la sento di leggermi il manga, mi ha un po’ destabilizzato, non so se l’anime
proseguirà, ma lo spero.
Ve lo consiglio? Sì, certamente. Ho scritto che è un
misto tra The Promised Neverland e Made in Abyss, ma questi due sono molto più
pesanti, soprattutto il secondo, che è molto più crudele e credo che nessun
altro lo batterà. Heavenly Delusion ha tanto potenziale e merita di essere
visto.
By Bam
Commenti
Posta un commento