Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"Heavenly Delusion" ~ L'Anima degli Anime -119-

 

Recensione by Bam

- Titolo: Heavenly Delusion

- Trama: Sono passati quindici anni da un disastro senza precedenti che ha completamente distrutto la civiltà moderna. Un gruppo di bambini vive in una struttura isolata dal mondo esterno. Nel mondo esterno, un ragazzo chiamato Maru viaggia attraverso il devastato Giappone insieme ad una ragazza di nome Kiruko alla ricerca di un posto detto "paradiso". (fonte Wikipedia)

- Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023

- Episodi: 13 (completa)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Production I.G

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: gennaio 2018

- Volumi: 11 (in corso)

- Autore: Masakazu Ishiguro

- Target: seinen

- Genere: avventura, giallo, postapocalittico, thriller 

- Recensione:

Oggi parliamo di un anime che mi ha lasciato il segno, è un mix tra the Promised Neverland e Made in Abyss.

Non rimanevo così traumatizzata da Fullmetal alchemist.

L’anime parte con dei bambini vestiti tutti uguali che giocano, in uno spazio apparentemente paradisiaco. La prima cosa che ho pensato è stata: “adesso fanno un test e qualcuno va via per essere mangiato”. Hanno fatto effettivamente un test, nessuno è stato cacciato. “Buono, magari non è poi così male”.

Le ultime parole famose.

A questo “paradiso” terrestre si sovrappone il mondo esterno che è completamente distrutto, e in mezzo alla catastrofe ci sono due ragazzini, un ragazzo e una ragazza, che cercano di sopravvivere. Tutti e due hanno un obbiettivo, lui cerca un posto che si chiama “paradiso”, lei cerca due persone importanti.

Maru, 15 anni, sa uccidere i mangiauomini. Ci sono dei mostri, che mangiano le persone, nome molto descrittivo... È molto forte e abile nel combattimento a mani nude, i mostri li affronta senza un’arma. Caratterialmente è sensibile ma ha tanta determinazione.

Kiruko, lei fa da guardia del corpo a Maru, anche se con le abilità che possiede lui non servirebbe. Però ha pur sempre 15 anni; quindi, diciamo che gli fa da sorella maggiore.

È molto più estroversa di lui, ha un atteggiamento a volte maschile. Ha una cavolo di pistola laser, ma non è molto sicura di sé, quindi a volte ci sono scene divertenti.

Personaggi scritti molto bene, che incorniciano perfettamente la storia.

Questo viaggio rappresenta una crescita per i due ragazzi, la scoperta di quanto il mondo possa essere crudele, la vera natura dell’essere umano, che senza più regole può diventare peggio di un mostro.

Torniamo un attimo ai ragazzini nel posto fuori dal mondo. In questa struttura capiscono che c’è qualcosa che non va. Uno in particolare durante un test riceve una richiesta strana: “Vuoi uscire nel mondo esterno?”. Loro in realtà non sanno neanche che esiste un mondo esterno.

Ci sono molti altri misteri all’interno della struttura, succedono cose strane, tutti i ragazzini hanno dei poteri, gli adulti sono solo aiutanti e medici, gli insegnanti sono dei robot. 

Gli adulti in questo posto mettono in luce tutta l’avidità e il marcio dell’umanità.

Gli episodi sono abbastanza “tranquilli”, molto per modo di dire; dall’episodio 8 diventano pesantini ed è un crescendo di emozioni. Da qui in poi si verificano più traumi.

È una bella storia, vorrei sapere come va avanti ma non me la sento di leggermi il manga, mi ha un po’ destabilizzato, non so se l’anime proseguirà, ma lo spero.

Ve lo consiglio? Sì, certamente. Ho scritto che è un misto tra The Promised Neverland e Made in Abyss, ma questi due sono molto più pesanti, soprattutto il secondo, che è molto più crudele e credo che nessun altro lo batterà. Heavenly Delusion ha tanto potenziale e merita di essere visto.

By Bam

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...