Recensione
by Bam
-
Titolo: Fruits
Basket
-
Trama: Dopo la
morte della madre, la dolce Tohru Honda va a vivere nella casa del nonno. A
causa di alcuni problemi si trova però costretta a lasciare l'abitazione, e inizia
a vivere in una tenda in un bosco. La positività della ragazza non basta però a
fermare le sciagure e un tifone spazza via la sua "casa". Yuki Soma
ad aiutarla, un compagno di scuola. Yuki le propone di trovare sistemazione
nella casa in cui vive con dei parenti. Tohru accetta la gentilezza del
compagno ma scopre ben presto il segreto di casa Soma. (fonte Animeclick.)
-
Anno d’uscita dell’Anime: Fruits
Basket (vecchio) - luglio 2001; Fruits Basket (remake) - aprile 2019
-
Episodi: Fruits
Basket (vecchio) - 26 (completo); Fruits Basket (remake) - 63 (completo)
-
Film: Fruits
Basket: Prelude
-
OVA (speciali): nessuno
-
Doppiaggio italiano: nessuno
-
Studio: Fruits
Basket (vecchio) - Studio Deen; Fruits Basket (remake) - TMS Entertainment
-
Anno d’uscita della Light Novel: nessuna
-
Anno d’uscita del manga:
Fruits Basket - luglio1998; Fruits Basket another - settembre 2015
-
Volumi: Fruits
Basket – 23 (completa); Fruits Basket another – 3 (completa)
-
Autore: Natsuki
Takaya
-
Genere: commedia,
drammatico, soprannaturale, scolastico, romantico, slice of life
-
Recensione:
Oggi parliamo di un classicone degli Shojo, Fruits
Basket.
All’inizio non avevo capito che fosse di quella
categoria, assomigliava più ad un battle shonen. Non chiedetemi il perché, non
lo so manco io.
Un'altra genialata è stata vedere la vecchia
versione senza informarsi che quella nuova è il remake e non il continuo.10
punti a Grifondoro.
Quindi mi sono vista la vecchia serie che aveva solo
26 episodi, mancante ovviamente del finale.
La serie nuova l’ho rivista almeno 3/4 anni dopo.
Il remake è cento volte meglio della prima serie.
Non venite a dirmi “Eh, ma gli anime vecchi hanno una marcia in più”. Sì e no,
qui è un NO, per tre ragioni:
1 - manca di 37 episodi.
2 – a mio parere il doppiaggio nuovo è migliore.
3 – con il disegno di quella vecchia ci puoi
studiare geometria.
Ma adesso parliamo dell’anime.
Fino all’episodio 15 piacevole, poi un po’
noiosetto, ma perché non mi ero accorta che tra i generi c’è slice of life; quando
l’ho letto volevo spararmi. Ho capito perché non partiva una vera e propria
trama. Questo tipo di genere non ha una trama, la storia si basa
sull’evoluzione e crescita dei personaggi, apportata dal protagonista. Solo che
Spy x Family, Violet Evergarden, Frieren hanno una trama, ed è anche molto
interessante, mentre i personaggi di Fruits Basket non combinano assolutamente
niente.
Non è che non facciano proprio niente, la storia
parla dei personaggi e della loro integrale trasformazione e rinascita
psicologica. Però, capirete che 63 episodi di crescita personale sono
decisamente pesanti da reggere. Benché l’autrice sia stata bravissima a
caratterizzare dei personaggi ognuno con i suoi pregi e difetti, con le loro
debolezze, paure e sbagli, compresa la ricerca di se stessi. È riuscita a
renderli davvero umani. Però 63 episodi sono pur sempre 63 episodi. Vi giuro,
ad un certo punto speravo che arrivasse un dinosauro, non lo so, qualcosa.
Dovrei parlarvi dei personaggi proprio perché sono descritti
alla perfezione, ma vi parlerò solo della protagonista.
Tohru, per spiegare com’è farò una metafora.
È come una tavolozza con tutti i colori e le persone
attorno a lei sono in bianco e nero, e grazie a questa capacità di aiutare gli
altri, li rende colorati, facendoli rivivere. Anche se Tohru a sua volta ha
bisogno di colore.
Come personalità è un po’ troppo gentile e
accondiscendente, ha un enorme empatia verso gli altri e per questo che riesce ad
aiutare le persone intorno a lei.
Il teatrino che mettono in scena è: arriva uno dei
personaggi e dice: “Faccio schifo”, arriva Tohru e gli dice: “Non fai schifo” e
il personaggio: “Non faccio schifo”. Tutto questo per 14 personaggi. So che in
realtà è molto più complicato di come l’ho descritto, ma di base è così.
Sostanzialmente lei potrebbe trovare la pace nel
mondo.
Per quanto mi sia lamentata che sia un po’ noioso,
secondo me è un prodotto da tenere nella propria videoteca anime.
By Bam
Commenti
Posta un commento