Recensione
by Bam
-
Titolo: Chi -
Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth
-
Trama:
Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a
quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui
introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva
l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal
si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo,
riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al
sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità
del mondo?
(fonte Animeclick.it)
-
Anno d’uscita dell’Anime: ottobre
2024
-
Episodi: 25
-
Film: nessuno
-
OVA (speciali): nessuno
-
Doppiaggio italiano: nessuno
-
Studio: Madhouse
-
Anno d’uscita della Light Novel: nessuna
-
Anno d’uscita del manga: settembre
2020
-
Volumi: 8 completo
-
Autore: Uoto
-
Genere: storico,
mistero, sci-fi, drammatico
-
Recensione:
In quest’anime muoiono tutti, non è un modo di dire,
questa storia cambia protagonista almeno 4 o 5 volte. Quindi, se volete vederlo,
non affezionatevi a nessuno. Potete magari affezionarvi ai personaggi secondari,
quelli sopravvivono più dei protagonisti, ma sono quasi tutti odiosi.
Signori, siamo nel 15esimo secolo, dove se vuoi
pensare con la tua testa può farlo, ma poi ti daranno fuoco (la Chiesa ti darà
fuoco).
Ecco spiegato perché i protagonisti muoiono tutti,
soprattutto perché hanno provato a dire che la Terra gira intorno al sole. “No,
come avete osato stolti eretici, poi non possiamo più tenervi in gabbia,
noooo!!!!” cit. Chiesa.
Ok, non sono qui per insultare le istituzioni
ecclesiastiche e la religione stessa, semmai era la Chiesa di quegli anni ad
essere messa molto male.
Ma torniamo alla nostra
storia. È vero che può risultare difficile non potersi aggrappare a nessun
protagonista, ma è essenziale avere storie diverse per poter costruire questo
puzzle che servirà per mettere in luce la verità.
Ognuno di loro ha contribuito alle fondamenta per il
futuro.
Il filo conduttore di questa narrazione non è tanto
sul movimento della Terra e neanche sulla pressione della religione cattolica,
ma vuole dimostrarci come la vita ci possa portare davanti a situazioni in cui non
avremmo mai immaginato di dover vivere. Se obbedire a delle regole che la
società ci impone, o inseguire i sogni e gli ideali di ciascuno di noi, anche
se questo potrebbe comportare la nostra morte.
I protagonisti, oltre a combattere contro la società
devono anche convivere con la loro fede in Dio, perché l’aver scoperto che la Terra
non era al centro dell’Universo andava contro il credere nell’esistenza del Signore.
La fede si scontra quindi con il desiderio di cercare la verità su questo mondo.
Adesso vorrei parlarvi di due personaggi più
interessanti.
Il primo è Rafael,
quello che ha dato il via a questa storia.
Un ragazzino di soli dodici anni appassionato di
astrologia, che viene in contatto con un uomo che è stato accusato di essere un
eretico. E quell’uomo gli mostra la verità: “E se ti dicessi che è la terra a
girare?”. La faccia che ha fatto Rafael dovevate vederla, era tipo: “Cosa stai
dicendo, è impossibile!” Fermarsi un attimo a pensare, per poi capire che quel
sistema così razionale gli spiegava concetti che la religione non riusciva. Non
vi dirò altro perché anche se sapete che morirà, è comunque bello conoscere la
sua storia partendo da zero.
L’altro personaggio si chiama Oczy, lui è molto
religioso e pessimista nei confronti del mondo, pensa che il mondo sia marcio e
non possa essere salvato; l’unica soluzione è andare in paradiso. Non ha
neanche un’aspirazione, è solo ossessionato dal voler raggiungere il paradiso. La
sua trasformazione è bellissima. Darà un enorme contributo alla storia,
talmente importante, che forse se non ci fosse stato lui, non probabilmente
l’anime non avrebbe raggiunto determinati livelli.
Io quest’anime l’ho guardato perché diverse persone
in alcuni video sostenevano che fosse bellissimo, una perla nel mare. E avevano
ragione. Menomale, perché sul sito dove trovo gli anime il punteggio era
bassissimo (adesso si è alzato) e io molto spesso mi fido del punteggio, così
evito di perdere tempo a vedere anime brutti. Ma qui chi ha inserito il
punteggio ha sbagliato tantissimo (perché siete delle capre ignoranti).
Aspetti negativi di questa storia: ci sono delle
parti che possono risultare noiose o pesanti, ma a tutti quelli che non lo
conoscevano o sono indecisi nel volerlo vedere io dico: guardatevelo,
guardatevelo, guardatevelo.
Quando è finito l’ultimo episodio volevo alzarmi e
applaudire, non mi era mai successo con nessun anime.
By
Bam
Commenti
Posta un commento