Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Dr.Stone" ~ L'Anima degli Anime -15-

Recensione by Bam

- Titolo: Dr. Stone

- Trama: Anno 5738: da migliaia di anni l'intera umanità si ritrova tramutata in pietra a causa di una catastrofe naturale. Ooki Taiju riesce inspiegabilmente a risvegliarsi, trovandosi così di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto ricordava, dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla civiltà umana. Al suo risveglio il ragazzo si ricongiunge con il suo amico Senkuu, un giovane e geniale scienziato anche lui risvegliatosi qualche mese prima. Insieme i ragazzi sperano di scoprire la causa dietro all'improvvisa tramutazione in pietra e, nel frattempo, di trovare una cura. Non tutto, però, va come previsto... (fonte: animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: 5 luglio 2019

- Episodi: 57 in 3 stagioni (completa)

- Film: Nessuno

- OVA (Speciali): Nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: TMS entertainment

- Anno d’uscita della Light Novel: Nessuno

- Anno d’uscita del manga: 2017 Dr. Stone; 2019 D.r Stone Reboot: Byakuya

- Volumi: marzo 2017 - 27 (in corso); ottobre 2019 - unico

- Autore: Riichirō Inagaki

- Genere: post-apocalittico, avventura e fantascienza

- Recensione:

Oggi per la prima volta parleremo di un anime con la “logica" o meglio con la scienza. Ebbene sì, perché il nostro protagonista è uno scienziato, ma questo lo avrete già capito dal titolo e dalla trama.

È molto interessante soprattutto per chi ama la scienza. I protagonisti si risvegliano 3000 anni dopo l'accaduto, grazie all'aiuto di una grotta speciale. Anche se c'è la razionalità, in un anime sempre un po' di magia ci dev'essere, che riporta alla normalità le persone. Però una alla volta. Come in ogni anime oltre alla magia c'è il cattivo di turno, ora io la prima volta che lessi che esisteva un antagonista non ci credevo. Cosa deve fare, fermare i protagonisti, in modo che non risveglino le persone? Ma così non può fare l'antagonista e cercare di conquistare il mondo, quindi a che serviva il cattivo? Andando avanti ho iniziato a capire molte cose, compresa la sua motivazione, benché quello che fa sia sbagliato perché così non si risolvono i problemi e nemmeno si vince la cattiveria umana.

La cosa importante che ho capito è che, anche se un anime parla di fiori e arcobaleni l'antagonista ci dev'essere sempre. Ottimo.

Ritorniamo a noi.

Senku proverà a riportare tutto all'epoca in cui viveva prima, grazie al potere della scienza. Insieme ai suoi amici incontreranno una tribù ferma all'età della pietra, ma quindi si sono risvegliati altri e hanno iniziato a creare il mondo contemporaneo? No, c’è un'altra spiegazione che non vi dirò, è tutto un mistero. Guardatevelo e scoprirete.

Nel vedere Senku che prova a riportare l’epoca moderna alla velocità della luce, vi ritroverete lo zucchero filato, il ramen, la lampadina e tante altre cose contemporanee, tutto questo restando sempre nell'età della pietra. Questa cosa a me ha fatto molto ridere. La nuova modernità lui la chiama “il regno della scienza".

Quando il protagonista progetta qualcosa, si vede passo dopo passo tutta la creazione e i materiali che utilizza. È tutto descritto in modo molto preciso e dettagliato. Non sono una scienziata, però a me la parte scientifica sembra ben fatta.

Mi piace molto l'idea che ti diano la possibilità di provare a fare gli esperimenti a casa tranquillamente, illustrandoti l'occorrente e tutti i passaggi necessari. Una proposta per Aira: quando lo vedrai, ti va di provare a creare qualcosa, tipo la coca cola o la carta? Magari se ci riusciamo vi facciamo vedere.

AIRA

Se giuri che non mi salta in aria casa ci sto! Tutto questo quando riuscirò a guardarlo ovviamente…


Ora voglio parlarvi un po' del disegno, è qualcosa che non faccio mai ma qui voglio dire la mia. I ragazzi sono disegnati molto bene, il problema sono le ragazze che hanno gli occhi grandi che occupano quasi tutto il volto, un po' come i primi anime, alla Kilari, per intenderci. Questo potrebbe dare un po' fastidio.

Ora come al solito vi presento i protagonisti, sempre una piccola spiegazione.

Senku: è molto intelligente, ha una vasta conoscenza nell'ambito della scienza ed è molto appassionato di astronomia.

Taiju Ouki: il migliore amico di Senku, non è molto intelligente ma lui ha la forza e la resistenza al contrario del suo amico che appena lo tocchi cade.

Yuzuriha Ogawa: l'amica d'infanzia dei due ragazzi, molto brava del creare abiti, il suo sogno è quello di diventare una stilista.

Ora vi lascio i tre anime da scegliere:

-Owari No Seraph

-Granblue Fantasy: The Animation

-Ascendance of a Bookwarm

 By Bam

 


Commenti

  1. Beh direi che è molto interessante soprattutto il fatto che vedendolo uno potrebbe imparare qualche con8di scienza sempre divertendosi. Al primo occhio non mi sembra un'anime interessante ma posso dire che da un po' che giro su questo blog ho imparato man mano a non giudicare anime solo dall'immagine. Bene, se c'è il tempo mi lascerò magari tentare a guardarlo. Grazie della recensione e buona segue a voi.
    I tre anime proposti a dire la verità non mi dicono niente dal nome, quindi lascio a voi la possibilità di parlarci di uno di questi tre che ritenete bello

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...