Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"Dr.Stone" ~ L'Anima degli Anime -15-

Recensione by Bam

- Titolo: Dr. Stone

- Trama: Anno 5738: da migliaia di anni l'intera umanità si ritrova tramutata in pietra a causa di una catastrofe naturale. Ooki Taiju riesce inspiegabilmente a risvegliarsi, trovandosi così di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto ricordava, dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla civiltà umana. Al suo risveglio il ragazzo si ricongiunge con il suo amico Senkuu, un giovane e geniale scienziato anche lui risvegliatosi qualche mese prima. Insieme i ragazzi sperano di scoprire la causa dietro all'improvvisa tramutazione in pietra e, nel frattempo, di trovare una cura. Non tutto, però, va come previsto... (fonte: animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: 5 luglio 2019

- Episodi: 57 in 3 stagioni (completa)

- Film: Nessuno

- OVA (Speciali): Nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: TMS entertainment

- Anno d’uscita della Light Novel: Nessuno

- Anno d’uscita del manga: 2017 Dr. Stone; 2019 D.r Stone Reboot: Byakuya

- Volumi: marzo 2017 - 27 (in corso); ottobre 2019 - unico

- Autore: Riichirō Inagaki (testi); Boichi (disegno)

- Target: shonen

- Genere: post-apocalittico, avventura e fantascienza

- Recensione:

Oggi per la prima volta parleremo di un anime con la “logica" o meglio con la scienza. Ebbene sì, perché il nostro protagonista è uno scienziato, ma questo lo avrete già capito dal titolo e dalla trama.

È molto interessante soprattutto per chi ama la scienza. I protagonisti si risvegliano 3000 anni dopo l'accaduto, grazie all'aiuto di una grotta speciale. Anche se c'è la razionalità, in un anime sempre un po' di magia ci dev'essere, che riporta alla normalità le persone. Però una alla volta. Come in ogni anime oltre alla magia c'è il cattivo di turno, ora io la prima volta che lessi che esisteva un antagonista non ci credevo. Cosa deve fare, fermare i protagonisti, in modo che non risveglino le persone? Ma così non può fare l'antagonista e cercare di conquistare il mondo, quindi a che serviva il cattivo? Andando avanti ho iniziato a capire molte cose, compresa la sua motivazione, benché quello che fa sia sbagliato perché così non si risolvono i problemi e nemmeno si vince la cattiveria umana.

La cosa importante che ho capito è che, anche se un anime parla di fiori e arcobaleni l'antagonista ci dev'essere sempre. Ottimo.

Ritorniamo a noi.

Senku proverà a riportare tutto all'epoca in cui viveva prima, grazie al potere della scienza. Insieme ai suoi amici incontreranno una tribù ferma all'età della pietra, ma quindi si sono risvegliati altri e hanno iniziato a creare il mondo contemporaneo? No, c’è un'altra spiegazione che non vi dirò, è tutto un mistero. Guardatevelo e scoprirete.

Nel vedere Senku che prova a riportare l’epoca moderna alla velocità della luce, vi ritroverete lo zucchero filato, il ramen, la lampadina e tante altre cose contemporanee, tutto questo restando sempre nell'età della pietra. Questa cosa a me ha fatto molto ridere. La nuova modernità lui la chiama “il regno della scienza".

Quando il protagonista progetta qualcosa, si vede passo dopo passo tutta la creazione e i materiali che utilizza. È tutto descritto in modo molto preciso e dettagliato. Non sono una scienziata, però a me la parte scientifica sembra ben fatta.

Mi piace molto l'idea che ti diano la possibilità di provare a fare gli esperimenti a casa tranquillamente, illustrandoti l'occorrente e tutti i passaggi necessari. Una proposta per Aira: quando lo vedrai, ti va di provare a creare qualcosa, tipo la coca cola o la carta? Magari se ci riusciamo vi facciamo vedere.

AIRA

Se giuri che non mi salta in aria casa ci sto! Tutto questo quando riuscirò a guardarlo ovviamente…


Ora voglio parlarvi un po' del disegno, è qualcosa che non faccio mai ma qui voglio dire la mia. I ragazzi sono disegnati molto bene, il problema sono le ragazze che hanno gli occhi grandi che occupano quasi tutto il volto, un po' come i primi anime, alla Kilari, per intenderci. Questo potrebbe dare un po' fastidio.

Ora come al solito vi presento i protagonisti, sempre una piccola spiegazione.

Senku: è molto intelligente, ha una vasta conoscenza nell'ambito della scienza ed è molto appassionato di astronomia.

Taiju Ouki: il migliore amico di Senku, non è molto intelligente ma lui ha la forza e la resistenza al contrario del suo amico che appena lo tocchi cade.

Yuzuriha Ogawa: l'amica d'infanzia dei due ragazzi, molto brava del creare abiti, il suo sogno è quello di diventare una stilista.

Ora vi lascio i tre anime da scegliere:

-Owari No Seraph

-Granblue Fantasy: The Animation

-Ascendance of a Bookwarm

 By Bam

 


Commenti

  1. Beh direi che è molto interessante soprattutto il fatto che vedendolo uno potrebbe imparare qualche con8di scienza sempre divertendosi. Al primo occhio non mi sembra un'anime interessante ma posso dire che da un po' che giro su questo blog ho imparato man mano a non giudicare anime solo dall'immagine. Bene, se c'è il tempo mi lascerò magari tentare a guardarlo. Grazie della recensione e buona segue a voi.
    I tre anime proposti a dire la verità non mi dicono niente dal nome, quindi lascio a voi la possibilità di parlarci di uno di questi tre che ritenete bello

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...