Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Shi Ki" ~ L'Anima degli Anime -17-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Shi ki

- Trama: In un villaggio sperduto del Giappone praticamente isolato dall'esterno la vita degli abitanti viene improvvisamente sconvolta dall'apparizione di una misteriosa epidemia che rischia di annientare l'intera popolazione. Mentre Toshio, il medico del villaggio, cerca di scoprire le cause della malattia e preparare una terapia adeguata, il numero di decessi comincia ad assumere valori impressionanti e le modalità con cui questi avvengono diventano sempre più strane. Si tratta davvero di un'epidemia, o la verità va cercata in qualcosa di diverso, legata al mondo del soprannaturale? (Fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: 8 luglio 2010

- Episodi: 22 (completo)

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Daume

- Anno d’uscita della Light Novel: 1998

- Volumi Light Novel: 2 (completa)

- Anno d’uscita del manga: dicembre 2007

- Volumi:11 (completo)

- Autore: Fuyumi Ono

- Genere: horror, sovrannaturale, splatter, giallo

- Recensione:

Ho scoperto quest'anime grazie ad un altro anime (Angel of the Death), sempre dello stesso genere. In seguito alla visione del primo anime ho scoperto una storia incredibile, piena di mistero, ma anche di sofferenza e pathos.

Quest’anime, secondo me, rientra in quella piccola categoria di anime che non hanno bisogno di convincere i lettori con qualche spiegazione, ma si può solo dire che è bello, senza aggiungere altro.

Shi ki mi ha aperto la strada verso gli anime di genere mistero e psicologico.

Soprattutto per quanto riguarda il genere mistero, mi piace elaborare teorie, capire se quel determinato personaggio nasconde qualcosa o è il nemico di tutti, riuscire a comprendere il contesto prima dei personaggi, anche se la maggior parte delle volte non ci riesco nemmeno io, finendo per far aggrovigliare il mio cervello. Faccio il detective da casa, così se riesco ad azzeccare qualche teoria mi sento un genio, ahahahah.

Shi ki è tutto questo.

Come ho detto prima, nella trama compare una misteriosa epidemia. All'inizio pensavo di riuscire a capirci qualcosa, ma andando avanti mi perdevo sempre di più. Non era chiaro da cosa fosse causata, tutti con gli stessi sintomi, ma nessuna risposta.

I protagonisti faranno di tutto (quando dico di tutto è perché faranno veramente di tutto e di più) per riuscire a scoprire il mistero.

I segreti verranno fuori man mano che si andrà in profondità con la storia. Gli episodi si faranno sempre più angoscianti. Mi ricordo di un episodio che, mentre lo stavo guardando, ad un certo punto l'ho dovuto bloccare e distrarmi un po' con Pinterest, riprendendolo qualche minuto dopo, perché mi ha fatto venire un’ansia, ma un’ansia assurda. Sembrava una scena da film horror (per questo non guardo mai gli horror, quindi perché ho voluto iniziare quest'anime? Perché ho pensato: “Visto che è un disegno animato magari fa meno paura” … infatti si è visto, ahahahah).

Questa è la prima volta che continuo a guardare un anime anche se il protagonista mi sta tanto antipatico, di solito abbandono, ma grazie alla curiosità di scoprire cosa c’è dietro all’epidemia sono andata avanti lo stesso.

Visto che vi ho accennato al protagonista, parliamo un po' dei personaggi. Sono quasi tutti degli egoisti e fuori di testa, se ne salvano solo 4 su tutto il piccolo villaggio: il medico, fratello e sorella e l'infermiera. Il protagonista, Nastuno Yūki, come vi ho già accennato è un grande egoista, lo vedremo cambiare solo verso la fine, quando farà un gesto molto forte.

Tuttavia, anche dopo questo accadimento, continua ugualmente a irritarmi.

State attenti alla ragazza con i capelli rosa che si vede nel primo episodio perché è una pazza psicopatica, ossessionata da Yūki, anche lei egoista e soprattutto irritante. Ho appena realizzato che è uguale al protagonista, quindi stanno perfettamente bene insieme, ottimo.

AIRA

Perché tutte le pazze psicopatiche hanno i capelli rosa e sono fissate con ragazzi che si chiamano Yuki????? Chi vuole capire il riferimento capisca!

E poi c'è lei, una “bambina” molto inquietante sia come aspetto, ha gli occhi completamente neri, che nel modo di parlare. Tutte le volte che c’era una scena con lei mi veniva l'ansia, assomiglia molto alle bambine di Shining. Era come se da un momento all'altro dovesse fare a pezzi qualcuno o lo volesse maledire, o ancora si trasformasse in qualcosa di demoniaco. Ogni volta speravo di non trovarmela davanti. (La bambina è quella della foto in copertina)

Ora cambiamo un po' argomento, parliamo del disegno: potrebbe dare fastidio perché è nel vecchio stile, però se fate come me, dopo 2 o 3 episodi vi abituate e finite per non farci più caso.

Insieme alla storia e ai personaggi anche l'opening mette ansia però la prima la seconda non mi piace neanche.

Per finire, quest’anime da come avrete potuto capire, è molto ansiogeno, a volte un po' violento ma tranquilli per chi è sensibile come me è sopportabile, pochi minuti per 2 o 3 episodi, a meno che non siate tra quelle persone che quando guardano un horror si mettono a ridere come qualcuno… non faccio nomi (*tossisce, Aira, tossisce*).

Ve lo consiglio caldamente, non vi pentirete della scelta. Il finale non sarete in grado di capirlo, potrete elaborare 500 teorie ma è molto difficile arrivarci, è veramente inaspettato. Io sono rimasta a bocca aperta per tre giorni.

Vi lascio alla scelta dei tre anime:

- D. Gray-man

- Black Butler

- Absolute Duo

By Bam

 

Commenti

  1. Beh ottima scelta per tutti i fan del genere horror, io sono ancora più sensibile e non cela faccio a guardarlo da solo se non gridò come una ragazza😅😅🙈. Ma comunque rimane interessante la trama soprattutto mettendosi nei panni del medico che cerca una spiegazione scientifica all'epidemia che magari non c'è. Hahah. Poi si peggiora la cosa vedendo quanti fuori testa ci sono nel villaggio e quindi diventa un po' interessante. Beh alla fine non so ancora se lo guarderò, magari in un giorno di pioggia col cielo buio cosi da vivere un'esperienza ancora più tremenda ed addormentarmi subito.🤣🤣.
    Quindi farà sicuramente più paura rispetto a Tokyo Ghoul.....
    Grazie per i dettagli senza spoiler, un po' di curiosità c'è però bisognerà superare l'ansia o la paura.
    Ciaoooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il medico sarà disperato non saprà più che pesci pigliare.
      Hai ragione sulle persone del villaggio sono tutte fuori di testa e senza speranze.
      Se un giorno avrai voglia di guardarlo con l'atmosfera un po' da horror, io non ci riuscirei mai, quindi buona fortuna ahahah.
      Tokyo ghoul è più splatter questo è più tenebroso.
      poi se lo guarderai dici il tuo parere.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...