Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"Shi Ki" ~ L'Anima degli Anime -17-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Shi ki

- Trama: In un villaggio sperduto del Giappone praticamente isolato dall'esterno la vita degli abitanti viene improvvisamente sconvolta dall'apparizione di una misteriosa epidemia che rischia di annientare l'intera popolazione. Mentre Toshio, il medico del villaggio, cerca di scoprire le cause della malattia e preparare una terapia adeguata, il numero di decessi comincia ad assumere valori impressionanti e le modalità con cui questi avvengono diventano sempre più strane. Si tratta davvero di un'epidemia, o la verità va cercata in qualcosa di diverso, legata al mondo del soprannaturale? (Fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: 8 luglio 2010

- Episodi: 22 (completo)

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Daume

- Anno d’uscita della Light Novel: 1998

- Volumi Light Novel: 2 (completa)

- Anno d’uscita del manga: dicembre 2007

- Volumi:11 (completo)

- Autore: Fuyumi Ono

- Target: shonen

- Genere: horror, sovrannaturale, splatter, giallo

- Recensione:

Ho scoperto quest'anime grazie ad un altro anime (Angel of the Death), sempre dello stesso genere. In seguito alla visione del primo anime ho scoperto una storia incredibile, piena di mistero, ma anche di sofferenza e pathos.

Quest’anime, secondo me, rientra in quella piccola categoria di anime che non hanno bisogno di convincere i lettori con qualche spiegazione, ma si può solo dire che è bello, senza aggiungere altro.

Shi ki mi ha aperto la strada verso gli anime di genere mistero e psicologico.

Soprattutto per quanto riguarda il genere mistero, mi piace elaborare teorie, capire se quel determinato personaggio nasconde qualcosa o è il nemico di tutti, riuscire a comprendere il contesto prima dei personaggi, anche se la maggior parte delle volte non ci riesco nemmeno io, finendo per far aggrovigliare il mio cervello. Faccio il detective da casa, così se riesco ad azzeccare qualche teoria mi sento un genio, ahahahah.

Shi ki è tutto questo.

Come ho detto prima, nella trama compare una misteriosa epidemia. All'inizio pensavo di riuscire a capirci qualcosa, ma andando avanti mi perdevo sempre di più. Non era chiaro da cosa fosse causata, tutti con gli stessi sintomi, ma nessuna risposta.

I protagonisti faranno di tutto (quando dico di tutto è perché faranno veramente di tutto e di più) per riuscire a scoprire il mistero.

I segreti verranno fuori man mano che si andrà in profondità con la storia. Gli episodi si faranno sempre più angoscianti. Mi ricordo di un episodio che, mentre lo stavo guardando, ad un certo punto l'ho dovuto bloccare e distrarmi un po' con Pinterest, riprendendolo qualche minuto dopo, perché mi ha fatto venire un’ansia, ma un’ansia assurda. Sembrava una scena da film horror (per questo non guardo mai gli horror, quindi perché ho voluto iniziare quest'anime? Perché ho pensato: “Visto che è un disegno animato magari fa meno paura” … infatti si è visto, ahahahah).

Questa è la prima volta che continuo a guardare un anime anche se il protagonista mi sta tanto antipatico, di solito abbandono, ma grazie alla curiosità di scoprire cosa c’è dietro all’epidemia sono andata avanti lo stesso.

Visto che vi ho accennato al protagonista, parliamo un po' dei personaggi. Sono quasi tutti degli egoisti e fuori di testa, se ne salvano solo 4 su tutto il piccolo villaggio: il medico, fratello e sorella e l'infermiera. Il protagonista, Nastuno Yūki, come vi ho già accennato è un grande egoista, lo vedremo cambiare solo verso la fine, quando farà un gesto molto forte.

Tuttavia, anche dopo questo accadimento, continua ugualmente a irritarmi.

State attenti alla ragazza con i capelli rosa che si vede nel primo episodio perché è una pazza psicopatica, ossessionata da Yūki, anche lei egoista e soprattutto irritante. Ho appena realizzato che è uguale al protagonista, quindi stanno perfettamente bene insieme, ottimo.

AIRA

Perché tutte le pazze psicopatiche hanno i capelli rosa e sono fissate con ragazzi che si chiamano Yuki????? Chi vuole capire il riferimento capisca!

E poi c'è lei, una “bambina” molto inquietante sia come aspetto, ha gli occhi completamente neri, che nel modo di parlare. Tutte le volte che c’era una scena con lei mi veniva l'ansia, assomiglia molto alle bambine di Shining. Era come se da un momento all'altro dovesse fare a pezzi qualcuno o lo volesse maledire, o ancora si trasformasse in qualcosa di demoniaco. Ogni volta speravo di non trovarmela davanti. (La bambina è quella della foto in copertina)

Ora cambiamo un po' argomento, parliamo del disegno: potrebbe dare fastidio perché è nel vecchio stile, però se fate come me, dopo 2 o 3 episodi vi abituate e finite per non farci più caso.

Insieme alla storia e ai personaggi anche l'opening mette ansia però la prima la seconda non mi piace neanche.

Per finire, quest’anime da come avrete potuto capire, è molto ansiogeno, a volte un po' violento ma tranquilli per chi è sensibile come me è sopportabile, pochi minuti per 2 o 3 episodi, a meno che non siate tra quelle persone che quando guardano un horror si mettono a ridere come qualcuno… non faccio nomi (*tossisce, Aira, tossisce*).

Ve lo consiglio caldamente, non vi pentirete della scelta. Il finale non sarete in grado di capirlo, potrete elaborare 500 teorie ma è molto difficile arrivarci, è veramente inaspettato. Io sono rimasta a bocca aperta per tre giorni.

Vi lascio alla scelta dei tre anime:

- D. Gray-man

- Black Butler

- Absolute Duo

By Bam

 

Commenti

  1. Beh ottima scelta per tutti i fan del genere horror, io sono ancora più sensibile e non cela faccio a guardarlo da solo se non gridò come una ragazza😅😅🙈. Ma comunque rimane interessante la trama soprattutto mettendosi nei panni del medico che cerca una spiegazione scientifica all'epidemia che magari non c'è. Hahah. Poi si peggiora la cosa vedendo quanti fuori testa ci sono nel villaggio e quindi diventa un po' interessante. Beh alla fine non so ancora se lo guarderò, magari in un giorno di pioggia col cielo buio cosi da vivere un'esperienza ancora più tremenda ed addormentarmi subito.🤣🤣.
    Quindi farà sicuramente più paura rispetto a Tokyo Ghoul.....
    Grazie per i dettagli senza spoiler, un po' di curiosità c'è però bisognerà superare l'ansia o la paura.
    Ciaoooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il medico sarà disperato non saprà più che pesci pigliare.
      Hai ragione sulle persone del villaggio sono tutte fuori di testa e senza speranze.
      Se un giorno avrai voglia di guardarlo con l'atmosfera un po' da horror, io non ci riuscirei mai, quindi buona fortuna ahahah.
      Tokyo ghoul è più splatter questo è più tenebroso.
      poi se lo guarderai dici il tuo parere.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...