Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Demon Slayer" ~ L'Anima degli Anime -72-

Recensione by Bam - Titolo: Demon Slayer / Kimestu no Yaiba - Trama: Giappone, periodo Taisho. Tanjiro è il primogenito di una numerosa famiglia orfana del padre, che vive in un'isolata casa di montagna tra i boschi. Un giorno, tornando a casa dopo essere stato al villaggio a vendere il carbone, trova la madre e i fratelli massacrati, ad eccezione della sorella Nezuko che è stata trasformata in un demone, ma ha ancora qualche pensiero ed emozione umana. Tanjiro inizia così il suo viaggio in cerca di una cura per far tornare sua sorella di nuovo umana e per impedire che la stessa tragedia accaduta a loro possa accadere ad altre persone. (Fonte Wikipedia) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2019 - Episodi: 44 (completa) in 2 stagioni - Film: 1 Demon Slayer – Il treno di Mugen (ottobre 2020) - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: in corso - Studio: Ufotable - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: febbraio 2016 - V...

"Top 5/7 Yaoi" ~ HearTop -24-

  Aira in corsivo Bam in grassetto   Top 5 Yaoi/Shonen Ai 1.     Given Premetto che questa Top è così breve a causa mia, perché questo genere mi è praticamente sconosciuto, i miei giudizi saranno molto vaghi, fortunatamente a compensare c’è Bam! Given è uno degli Anime che ho visto più di recente e mi ha davvero stupita, non sono fan del romantico al suo estremo, ma questa serie l’ho divorata. Primo posto meritatissimo! 2.     Tsubasa Reservoir Chronicle Sono molto affezionata a questo Shonen Ai, più agli autori in verità che all’opera in sé. Ciò non toglie che è un opera ben fatta, un casino atroce è, ma pur sempre ben fatto. 3.     Yuri on Ice 4.     Card Capture Sakura Non state a porvi domande, vi posso assicurare che è uno Shonen Ai perché è legato a Tsubasa o Tsubasa è legato a lui? Dipende da come lo si vuole vedere. Concedetemelo gente non avevo altro da inserire. 5.     Love...

"Hal" ~ L'Anima degli Anime -71-

  Recensione by Aira Titolo: Hal Trama: La storia d'amore ambientata in un futuro prossimo segue le sorti di una ragazza di nome Kurumi, che ha subito la perdita di Hal, il ragazzo che le piaceva, a causa di un incidente. Poco tempo dopo, arriverà a casa sua un robot denominato "Robo Hal", il quale dovrà prendere il posto del vero Hal per aiutare la ragazza ad uscire dalla sua grave depressione. (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita del Film: 2013 Durata: 60 minuti Doppiaggio italiano: esistente Studio: Wit Studio Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: marzo 2013 Volumi: 1 (completo) Autore: Ryōtarō Makihara (Regia), Izumi Kizara (Sceneggiatura) ·       Manga: Izumi Kizara (disegni), Io Sakisaka (Char. Design) Genere: Fantascienza, Sentimentale, Drammatico, Slice of Life Recensione: Come avevo accennato nella scorsa recensione, anche oggi vi parlerò di un film… Hal. Premessa: questa potrebbe esse...

"Top 5 Animation Studio" ~ HearTop -23-

  Ben tornati gente, la pausa è ufficialmente finita. Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 5 Animation Studio   1.    Ufotable Casa produttrice di opere come Fate/Zero e Fate/Stay Night UBW, ha lavorato anche ad altre serie dell’universo di Fate e uno dei suoi capolavori più recenti è Demon Slayer. Devo aggiungere altro per motivare questo primo posto meritatissimo? 2.   Studio Ghibli Non penso di dovervi menzionare qualche opera qui, mi aspetto che ne conosciate almeno una. Una delle case d’animazione più importanti del Giappone e per giustissimi motivi, per questa casa ha lavorato Hayao Miyazaki che è la ragione per cui mi sono innamorata delle opere di questo studio, alla fine ho imparato ad apprezzare i lavori dello studio in generale. Molti dei miei film preferiti sono loro lavori e non tutti sono di Miyazaki… sorprendente vero? 3.   Production I.G. Io ho scoperto questo studio tramite Haikyuu e Ao Haru Ride, ma so che è ...