Aira in grassetto Bam in corsivo Top 7 Game genre. 1. Log Horizon Ora, Log Horizon potrebbe venir definito un Isekai, ma sono un po’ tentennante su questa cosa. Sembra posizionarsi in un limbo tra SAO e Overlord, perché la spiegazione sul loro arrivo nel mondo parallelo non è molto chiara (è per la trama, ha senso, non è che non hanno voglia di spiegarlo). Sembra siano stati evocati e che il videogame in cui si trovavano si sia fuso con il nuovo mondo in cui sono finiti, come in Overlord, però allo stesso tempo riescono ad usare le funzioni di gioco, eccetto il logout ovviamente, come in SAO (non posso spiegarvi in che modo altrimenti vi spoilero cose). Tralasciando questa sua piccola indecisione, Log Horizon è uno degli Anime a tema Game più godibili e comprensibile che io abbia mai visto, e senza eccezione il mio preferito in assoluto, spererei in una nuova stagione se il sentimento non mi avesse abbandonato molto tempo fa… in sostanza, mi sono arres...
Aira in grassetto Bam in corsivo Top 40 sigle italiane – Parte 2 1 – Io credo in me sigla 3 - Giorgio Vanni - Naruto shippuden La più bella delle tre sigle di Naruto, tutte le volte che la canto o la sento mi fa emozionare ed è quella e mi riporta indietro nel tempo. 2 – Tutti all’Arrembaggio – Cristina D’Avena/ Giorgio Vanni - One Piece. Questa è quella che mi fa più divertire. Mi piace soprattutto perché ti fa venir voglia di cantare a squarciagola. 3 – What’s my destiny Dragon ball - Giorgio Vanni – Dragon Ball Z È stata la colona sonora della mia infanzia. 4 – Corri e salta dietro un pallone - Valerio Gallo Curcio/Dario De Rosa - Inazuma Eleven Mi riporta ai tempi di Rai Gulp. 5 – Pretty Cure – Giorgia Alissandri - Pretty Cure 6 – Yu Gi Oh! Zexal - Mirko Albanese - Yu Gi Oh! Zexal Non è molto conosciuta ma secondo me è la più bella tra tutte le sigle di Yu Gi Oh. Ha delle belle parole. 7 – Holly Benji Forever - Cristina ...