Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Uramachi Oniisan" ~ L'Anima degli Anime -78-

Recensione by Bam - Titolo: Life Lessons with Uramichi Oniisan / Uramichi Oniisan - Trama: Omota Uramichi è un trentunenne che insegna ginnastica in un programma televisivo. Sebbene si presenti come una persona dolce e disponibile durante lo show, spesso viene fuori un lato di lui più oscuro e spaventoso; l'anime mostra la parte meno semplice e divertente della vita dei giovani adulti di oggi. (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2021 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Studio Blanc - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: marzo 2017 - Volumi: 7 (in corso) - Autore: Gaku Kuze - Genere: dark comedy, slice of life, psicologico - Recensione: Non ha niente di particolare, racconta semplicemente la vita di cinque adulti alle prese con un lavoro molto impegnativo, un programma televisivo con i bambini nello studio di registrazione. I cinque personaggi sono Utano Tad...

"Top 10 Best Logo Anime" ~ HearTop - 30-

Top sui 10 migliori loghi Anime, li abbiamo scelti in base all’estetica, questa top è molto personale… Ci tenevo a specificarlo. Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Best Logo Anime 1.    One Piece Come ormai avrete capito io funziono per nostalgia. Primo posto perché sono nostalgica, se volete proprio che aggiunga un ulteriore motivazione vi direi che il titolo/logo di One Piece è uno tra i più iconici. Non penso ci sia qualcuno che non l’abbia mai visto. 2.    Gintama 3.    Soul Eater Lui invece è qui perché è cute. Esteticamente parlando è proprio il mio genere, rientra anche nel mio stile di disegno, penso siano queste le principali ragioni per cui è al terzo posto. 4.    Ano Hana Tuttora se vedo un fiore di ciliegio penso subito ad Ano Hana e per me è questo che dovrebbe fare un logo… Permetterti di associare un determinato simbolo a qualcosa. I sakura mi ricordano Ano Hana, il logo ha fatto il suo lavoro. 5.    ...

"XEUD Awards 2022" ~ Anime&Manga News

Su Instagram ci siamo imbattute in questo post, quindi abbiamo pensato perché non commentarlo insieme? Aira: Direi che ci sta, anche se mi è difficile ammetterlo è un buon protagonista, ma voglio comunque sbattergli la testa contro il muro fino a quando non perde conoscenza😊. Mob l'avrei visto decisamente più su e sono triste che manchi Deku, si è impegnato molto in questa stagione se lo meritava almeno un posto😢. Bam: Sì, anche se lo denigriamo e lo prendiamo sempre in giro, è un buon protagonista, con le sue mille sfaccettature, in fondo ho iniziato a volergli bene.💖 Nelle posizioni dalla seconda alla quarta io avrei messo, Mob, per la grande crescita del personaggio, Kiyotaka AyanoKoji e poi Jolyne Kujo.  Aira: Su Shigaraki sono d'accordo, ma Kaido me lo aspettavo come secondo... vederlo dopo Padre Pucci un po' mi ha stupita devo ammetterlo😅. Bam: Mi piace Shigaraki come cattivo del 2022, sono d'accordo sulla scelta. Kaido effettivamente si meritava il secondo po...

"Oresuki" ~ L'Anima degli Anime -77-

  Recensione by Aira Titolo: Ore o Suki Na No Wa Omae Dake Ka Yo | Oresuki Trama: Amatsuyu Kisaragi, detto Joro, riceve nello stesso giorno le confessioni di due ragazze: una senpai affascinante e ammirata da tutti, Sakura Akino (soprannominata Cosmos), e la sua energetica e solare amica d'infanzia, Aoi Hinata (detta Himawari). Sembrerebbe un sogno diventato realtà... se non fosse che le loro confessioni non riguardano Joro, ma il suo migliore amico Taiyou! Joro, che sotto al suo comportamento gentile e ineccepibile nasconde una personalità calcolatrice ed opportunista, decide di aiutare entrambe le ragazze a conquistare il cuore dell'amico per poi consolare e far innamorare lui stesso chi delle due dovesse essere rifiutata. A complicare il suo piano apparentemente perfetto, tuttavia, compare Sumireko Sanshokuin (soprannominata Pansy), una ragazza apparentemente tranquilla che, a sua volta, nasconde una personalità ben diversa: si tratta, infatti, della stalker di Joro st...

"Top 7 Tecniche/Poteri" ~ HearTop - 29 -

Aira in corsivo Bam in grassetto   Tecniche: abilità che si assimilano con l’addestramento Poteri: potere innato, la persona deve imparare a controllarlo o è una caratteristica fisica fin dalla nascita.   Top 7 Tecniche/Poteri   1 – Le Trasformazioni da gigante dei 9 portatori (Potere) – Attack on Titan 2 – Stand Killer Queen (Potere) – Le Bizzarre Avventure di JoJo Questo stand è il mio preferito tra tutti gli altri. Ogni oggetto che tocca diventa una bomba senza distruggersi. 3 – Abilità dei pugni di Saitama (Tecnica) – One Punch Man 4 – Le capacità di Limur (Potere) – Vita da Slime 5 – Chakra della volpe a nove code (potere) - Naruto 6 – Super Sayan (Tecnica) – Dragon Ball Z È l’infanzia di tutti questa tecnica, abbiamo provato quasi tutti a trasformarci in super sayan. 7 – Pinguino Imperatore n.2 (Tecnica) - Inazuma Eleven Dei pinguini che escono dal terreno, con un fischio, e lanciano la palla fino alla porta, è fighissimo. ...