Passa ai contenuti principali

Post

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"So I'm a Spider, So What?" ~ L'Anima degli Anime -70-

Recensione by Bam - Titolo: So I'm a Spider, So What? / Kumo desu ga, nani ka? - Trama: In un altro mondo l'Eroe e il Re dei demoni si affrontano e quando i loro poteri magici collidono, l'esplosione che provocano attraversa i mondi e distrugge una classe piena di studenti che si reincarneranno in quel mondo alternativo. La protagonista della storia, la meno appariscente della classe, si reincarna in un ragno e affronta con grande determinazione tutte le sfide che si trova davanti, adattandosi alla nuova vita abbastanza velocemente. (Fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2021 - Episodi: 24 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Millepensee - Anno d’uscita della Light Novel: dicembre 2015 - Volumi Light Novel: 16 (in corso) +1 storia secondaria - Anno d’uscita del manga: luglio 2016 - Volumi: 11 (in corso) - Autore: Okina Baba (Light Novel); Asahiro Kakakshi (manga) - Target:...

"Top 10 ship non canon" ~ HearTop -22-

Aira in corsivo Bam in grassetto   Top 10 Ship Non Canon 1.     Kageyama Tobio X Shoyō Hinata (KageHina) [Haikyuu] Non penso che la prima posizione stupisca qualcuno, quindi non la commenterò. 2.    Gon Freecss X Killua Zoldick [Hunter X Hunter] Seconda e terza posizione sono stati molto combattuti e non nascondo che Hunter X Hunter si trovi qui perché Killua è il mio personaggio preferito in assoluto. Non è solo merito suo, ma in buona parte sì. 3.    Karma Akabane X Nagisa Shiota (Karmagisa) [Assassination Classroom] 4.    Yuu Kanda X Allen Walker [D. Gray-Man] Sono molto combattuta con le ship in D. Gray-Man, come potete notare dalla posizione 8, però Kanda e Allen hanno quel qualcosa. Penso sia merito anche della presenza di Alma che aleggia nell’aria. Povero Alma poi, dato che lui e Yuu sono circa canon, ma non proprio, non ho potuto inserirli in nessuna classifica. Se facciamo la top “ship confuse” li metto. ...

"Promare" ~ L'Anima degli Anime -69-

Recensione by Aira Titolo: Promare Trama: L'apparizione dei Burnish, una razza di esseri fiammeggianti apparsi per caso per via di una mutazione, ha messo il mondo nel caos: metà del pianeta è stato distrutto dalle fiamme. Sono passati 30 anni da quel giorno e un gruppo denominato Mad Burnish ha ripreso a seminare distruzione. La storia vedrà Galo Thymos, un nuovo membro dei Burning Rescue ovvero la squadra anti-Burnish, combattere con Lio Fotia, il leader dei Mad Burnish. (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita del Film: 2019 Durata: 111 minuti Doppiaggio italiano: esistente Studio:   Trigger, XFLAG, Sanzigen(3DCG) Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: nessuno Autore: Hiroyuki Imaishi (Regia), Kazuki Nakashima (Sceneggiatura e Soggetto) Genere: Azione, Fantascienza, Mecha, Tamarro Recensione: Visto che sono sull’onda dei film, anche la recensione di oggi tratterà uno di questi. (Piccolo spoiler… anche la prossima sarà su un f...

"Top 10 ship canon" ~ HearTop -21-

  Aira in grassetto Bam in corsivo     Top 10 Ship Canon: 1 – Naruto Uzumaki x Hinata Hyuga [NaruHina] (Naruto) Naruto è l’unico che oltre a Sasuke riesco a shipparlo anche con Hinata, quella ragazza si merita una medaglia per la sua tenacia. 2 – Mafuyu x Ritsuka Uenoyama [MafuYama] (Given) Sono riuscita mettere una ship yaoi canon, non mi sembra vero. Sono veramente belli e stanno benissimo insieme. 3 – Kazuto Kirigaya “Kirito” x Asuna Yuuki [KiriSuna] (SAO) Sono molto carini e molto romantici. È una delle coppie che mi viene in mente quando penso alle ship canon degli anime. 4 – Usami Akihiko x Takahashi Misaki (JunJou Romantica) 5 – Izumi Miyamura x Kyoko Hori [HoriMiya] (HoriMiya) Sono la coppia più genuina e sincera che conosca nel mondo degli anime. 6 – Edward Elric x Winry Rockbell [EdWin] (FMAB) 7 – Ken Kaneki x Touka Kirishima [TouKen] (Tokyo Ghoul) 8 – Gray Fullbuster x Juvia Lockser [Gruvia] (Fairy Tail) 9 – Narciso Anasui...

"Death Note" ~ L'Anima degli Anime -68-

- Titolo: Death Note - Trama: Tutto ha inizio con il ritrovamento di uno strano quaderno nero da parte di un brillante studente di nome Light Yagami. Incuriosito, il ragazzo inzierà a sfogliarlo trovando al suo interno alcune regole che ne descrivono l'utilizzo, tra cui una che cita: "L'umano il cui nome sarà scritto su questo quaderno morirà". Sebbene un po' scettico, Light inizierà ad utilizzarlo scrivendo il nome di alcuni criminali e rendendosi ben presto conto che il quaderno da lui trovato è effettivamente un oggetto misterioso in grado di uccidere le persone. (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2006 - Episodi: 37 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: esistente - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: dicembre 2003 - Volumi: 13 (completa) 12 + 1 guida alla lettura - Autore: Tsugumi Oba (testi),  Takeshi Obata (disegni) - Target: ...

"Top 10 Isekai" ~ HearTop -20-

Aira in corsivo Bam in grassetto Top 10 Isekai: la mia top anche questa volta ha una posizione in meno. 1- Vita da Slime È stato il primo isekai che mi sia piaciuto veramente e che ha dato una svolta nel mio modo di vedere questo genere, facendomelo rivalutare. 2- Mairimashita Iruma-kun Miglior isekai che abbia mai visto, se non fosse che vita da slime mi ha fatto cambiare idea sugli isekai, lo avrei messo al primo posto. 3- Kinosuba Dovrebbero vederlo tutti, merita tantissimo, la parodia di questo genere. Un anime isekai che prende in giro gli isekai è perfetto. 4- So i’m spider, so what? Mi è piaciuto molto. Si reincarna in un ragno che però è OP, mi ricorda qualcuno.. La particolarità di quest’anime, per una volta è una ragazza, nella maggioranza sono sempre ragazzi. 5- Tanya of The Evil 6- My Next Life is a Villainess 7- Ascendance of a Bookworm 8- The Misfit of Demon King Academy 9- Inuyasha È stato il mio primo isekai che ho visto.   ...

"Amarsi, Lasciarsi" ~ L'Anima degli Anime -67-

  Recensione by Aira Titolo: Amarsi, Lasciarsi/ Love Me, Love Me Not/Omoi, Omoware, Furi, Furare Trama: La storia ruota attorno a Yuna e Akari, due ragazze che in amore hanno idee completamente differenti: la prima lo vede come un sogno, mentre Akari ne ha una visione molto più realistica. Abbiamo poi Kazuomi, ragazzo svampito che non comprende nemmeno il concetto di amore, e Rio che accetta la corte di qualunque ragazza, purché sia carina. (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita del Film: settembre 2020 Durata: 103 minuti Doppiaggio italiano: inedito Studio: A-1 Immagini Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: giugno 2015 Volumi: 12 (completo) Autore: Io Sakisaka Genere: Romantico, Coming-of-Age, Commedia, Scolastico, Sentimentale Recensione: Oggi facciamo qualcosa di diverso… vi recensisco un film tratto da un Manga. Il Manga è di Io Sakisaka… che per chi non lo sapesse è l’autrice di Ao Haru Ride. Il film si chiama “Omoi...