Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Tokyo Revengers" ~ L'Anima degli Anime -58-

  Recensione by Bam Finalmente si riparte, ben tornati. Come sono andate le vacanze di Natale? Siete sopravvissuti ai vari cenoni? E ai parenti? Io sono ancora viva, anche perché non sarei qui a scrivere l’articolo, o forse è il mio fantasma. Non lo saprete mai ahah. Aira, tu sei sopravvissuta? [No!] Ora che siamo entrati in un nuovo anno, per il blog ci saranno delle novità, divertenti per voi e per noi (speriamo). Vi lascio alla prima recensione del 2022. - Titolo: Tokyo Revengers - Trama: Takemichi Hanagaki è un ventiseienne che vive un trauma, la morte di Hinata Tachibana, che era stato il suo primo vero amore. Svolge lavori che non sopporta e vive in uno stabile malmesso. Dopo essere stato spinto contro un treno in corsa, scopre che al posto del suo decesso si è verificato un incredibile viaggio indietro nel tempo, capaci di riportarlo 12 anni indietro. Lo scopo di Takemichi diventa quello di riuscire a salvare Hina. La ragazza era stata uccisa da una rappresagl...

"Top 10 Shojo" ~ HearTop -10-

Oggi la Top sarà sugli Shojo, visto che abbiamo fatto quella sugli Shonen, facciamo anche la sua controparte. Anche in questo caso sono coinvolte le sottocategorie. Questa volta però non sarà formata da 20 posizioni, come l’altra, ma solo da 10. Questo è il nostro massimo, come vi abbiamo già accennato, non siamo molto fan degli Shojo.                                            Bam in grassetto Aira in corsivo   Top 10 Shojo: 1 - Given Miglior storia Yaoi di sempre.   Delicata, realistica, romantica al punto giusto, a volte divertente. Lascia il segno. Lo consiglio a tutti. Non è il solito Yaoi, parla molto d’amicizia come ad andare avanti dopo il dolore di una persona cara. 2 - Love is War Per chi non è interessato minimamente agli shojo quest’ani...

Mini-Speciale ~ Un anno di Animemangaheart.

  Il 16 dicembre dell’anno scorso abbiamo pubblicato il nostro primo posto. Per celebrare un anno di Blog abbiamo deciso di fare un mini-speciale, dedicato alle curiosità sugli anime.   - Gli anime devono il loro stile alla Disney. [È dappertutto la Disney, non direttamente però c’è.] [Il topo maledetto influenza l’animazione da generazioni pare.] - In Uchu Kyodai-fratelli nello spazio- si sentono per la prima volta delle voci registrate nello spazio. - L'anime più lungo che esista conta più di 7400 episodi: Sazae-san con episodi da 6 minuti l’uno. [Che voglia, hanno avuto la fortuna che fossero solo da pochi minuti.] [E noi che ci lamentiamo di One Piece e Detective Conan ahahahaha.] C’è anche Manga nippon mukashibanashi con 1400 episodi da 25 minuti l’uno. - Negli anime vengono inseriti i veri marchi dei prodotti. - I giganti dell’attacco dei giganti sono stati ispirati da un ubriaco. L’idea di creare i giganti è nata qua...

"Pandora Hearts" ~ L'Anima degli Anime -57-

Recensione by Aira Titolo: Pandora Hearts Trama: Oz Vessalius sta per compiere 15 anni e in quanto erede di una prestigiosa famiglia deve sottostare al protocollo e compiere la cerimonia di iniziazione verso la vita da adulto. Durante la cerimonia Oz e i suoi invitati vengono attaccati da un misterioso gruppo di persone con un mantello rosso. Oz scopre attraverso i suoi assalitori che la sua stessa esistenza è un peccato che va eliminato via dal mondo, gettandolo nel carcere degli abissi. Qualcuno verrà a salvarlo, ma questo comporterà accettare un oscuro patto che lo porterà alla ricerca della verità su sé stesso. (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2009 Episodi: 25 (Completa) Film: nessuno OAV (speciali): 9 Doppiaggio italiano: inedito Studio: Xebec Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: maggio 2006 Volumi: 24 (completo) Autore: Jun Mochizuki Genere: Commedia Romantica, Drammatico, Fantasy, Thriller Psic...

"I Sequel più deludenti degli Anime" ~ Anime&Manga News

Grazie al sito Everyaya.it, mi sono imbattuta in un articolo che parlava dei sequel degli anime. Ho pensato, perché non farci un articolo, così ne discutiamo insieme, più che altro per prenderle in giro, queste seconde storie. Ed eccoci qua. Partiamo con The Promised Neverland, l’ultima stagione. Qui lascio la parola ad Aira perché lei l’ha visto, mentre io non so nulla, se non che ha fatto arrabbiare tutti i fan che leggono il manga. Tutto suo: Ok, premetto che non ho letto il Manga, quindi non so precisamente che punti hanno tralasciato. Una cosa è certa però, si vede lontano chilometri che l’hanno velocizzata un casino, è molto sbrigativa, sembra quasi che gli sceneggiatori che hanno messo giù il soggetto della stagione fossero di fretta, penso l’intenzione fosse “mettiamo tutto insieme un po’ a casaccio tanto nessuno se ne accorge”, in pratica prendiamo il fandom per fessi tanto che ca**o ce ne frega. A voi sceneggiatori, perché mi rifiuto di credere che ci sia dietro l’autor...

"Top 20 Shounen" ~ HearTop -9-

Oggi ci sarà la Top dedicata agli Shonen e ai suoi sottogeneri. Non è stato facile trovare gli anime senza rischiare di cadere nel genere Seinen. Quindi scusateci se c'è qualche falla (ahahah). Bam in corsivo Aira in grassetto   Top 20 Shounen 1 - Attack on Titan 2 - Gintama 3 - Le Bizzarre Avventure di JoJo 4 - Demon Slayer 5 - Black Clover 6 - Fire Force Uno shonen come si deve, non se ne vedevano così da anni. 7 - Fullmetal Alchemist Brotherhood 8 - Vivy: Fluorite Eye's Song Ha un po' lo stile di Violet Evergarden, anche la protagonista di Vivy: Fluorite Eye's Song sta cercando qualcosa di molto importante. Non è facilmente dimenticabile questa storia. 9 - Akudama Drive 10 - Edens Zero Sì, è migliore di Fairy Tale, poi ci farò sicuramente un articolo, lo devono sapere tutti. 11 - Sword Art Online 12 - Tokyo Revengers Mi ha fatto "salire i nervi" per qualsiasi cosa, però è fantastico, veramente fatto bene. Tocca tanti argomenti, senza tuttavia essere romanza...